Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

Esami e visite da fare durante la gravidanza!

Test positivo: inizia una nuova vita! Domande, dubbi, paure, incertezze, curiosità, il sesso durante il periodo della gravidanza, cosa fare per, consigli (ad esempio per smettere di fumare) e tutto ciò che può servire alla neo neo neo mamma ed al suo neo neo bimbo.
Rispondi
Avatar utente
Paola
Mamma Ufficiale
OFFLINE
Mamma Ufficiale
Iscritto il: 03 giu 2021

Messaggio Paola »

Per vivere una gravidanza tranquilla bisogna partire con il piede giusto, iniziando dalla cura del proprio fisico, dalla vita sana e dal rispettare il calendario degli esami di routine.
Con ogni buona probabilità il bambino che nascerà sarà sano e bellissimo ma è bene comunque seguire la sua crescita e il suo sviluppo con gli strumenti che ci vengono messi a disposizione.
È importante sottolineare che gli esami di routine in gravidanza sono completamente gratuiti ed esenti da ticket purché vengano eseguiti nelle settimane di gestazione stabilite dal servizio sanitario nazionale, se effettuati nelle strutture pubbliche o convenzionate e se prescritti dal medico o da uno specialista operante in una struttura pubblica o convenzionata.
Rientrano nel programma del servizio sanitario nazionale anche gli esami per le coppie che hanno in programma un bambino, accertamenti che servono a prevenire il rischio di trasmettere malattie pericolose o congenite.
Vediamo nel dettaglio di che esami si tratta, quando è il caso di farli e in che settimana di gestazione:

Esami del sangue BH che indica la presenza reale di una gravidanza.

Prima ecografia tra la 8° e la 12° settimana
per valutare a che settimana di gestazione si e', e se il feto cresce nella norma, e esami del sangue vari.

Duo test tra la 10°-13° settimana
Determina a livello statistico il rischio di avere un bambino con difetto cromosomico.
È consigliato a tutte le mamme che vogliono sapere se il loro piccolo è sano senza sottoporsi a esami invasivi. Tramite un prelievo di sangue della mamma vengono dosate due sostanze prodotte dalla placenta e dal feto. L’esito viene dato nel giro di 3 o 4 giorni ed è attendibile al 65% se fatto da solo, al 85% se abbinato alla translucenza nucale Viene ecografica effettuata nei centri privati.


Translucenza nucale tra la 10°-13° settimana tramite ecografia,
Tramite la valutazione di uno spessore presente nella nuca del feto determina il rischio di malattie cromosomiche. È consigliato a tutte le mamme che vogliono sapere se il loro piccolo è sano senza sottoporsi a esami invasivi. È un’ecografia effettuata con un apparecchio ad alta risoluzione. L’esito è immediato ed è affidabile nel 75%. È possibile effettuarla sia in centri pubblici che privati.


Tri test tra la 15°-17° settimana
È consigliato a tutte le mamme che vogliono sapere se il loro piccolo è sano senza sottoporsi a esami invasivi. Determina a livello statistico il rischio di avere un bambino con difetto cromosomico. Tramite un prelievo di sangue della mamma vengono dosati alcuni ormoni e proteine prodotti dalla placenta e dal feto. L’esito viene dato nel giro di qualche giorno ed è affidabile al 65% Si effettua in centri pubblici (pagando solo il ticket) e privati.

Ecografia genetica tra la 16°-22° settimana
Ricerca i segnali di una eventuale anomalia cromosomica. È consigliato a tutte le mamme che vogliono sapere se il loro piccolo è sano senza sottoporsi a esami invasivi. Si effettua come una normale ecografia e tramite la valutazione di alcuni parametri (come ispessimento plica nucale , femore corto, omero corto ecc) determina il rischio di malattie cromosomiche. L’esito è immediato ed è affidabile al 70%. Si effettua solo in centri privati.


Ecografia Morfologica tra la 18° e la 21° settimana
determina tutti i parametri di crescita del feto si prendono tutte le misure del bambino delle ossa, e si controlla la formazione di tutti gli apparati e che funzionino correttamente, e' possibile farla come ecografia normale o in tridimensio.

Flussimetria tra la 30° e la 34°settimana
Ecografia che serve per verificare che il bambino si cresciuto bene, e che tutti gli organi si stiamo finendo di completare, e per verficare la posizione in preparazione del parto.( i bambini fino all'ultimo si possono girare!!)

Ecografia di accrescimento 34° 36° settimana
Per cerficare che tutto proceda bene, e calcolare circa il peso della nascita.


a tutte in becco alla cicogna!!!



Avatar utente
lalletta77
SUPER MODERATRICE
OFFLINE
SUPER MODERATRICE
Iscritto il: 27 mag 2021

Messaggio lalletta77 »

upupup ma la morforlogica e' giusto farla tra la 22ma e la 23ma???
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Io sapevo tra la 20a e la 22a
Aggiungerei un esame che non sapevo fosse importante:
Tampone vaginale (poer scongiurare infezione da streptococco che sembra essere abbastanza pericolosa per il feto)

Avatar utente
lalletta77
SUPER MODERATRICE
OFFLINE
SUPER MODERATRICE
Iscritto il: 27 mag 2021

Messaggio lalletta77 »

si l'ho fatto stamattina!!!!!!!!!!!!!! giovedi prossimo ritiro, e' gia' il 2 che faccio!
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

A me lo sta facendo fare solo alla 35a settimana! Mah!!
Ormai è andata.. al corso mi hanno detto che se non si son rotte le membrane.. vuol dire che non l ho presa fin ora ...menumali va!! :D
Rispondi