gravidanza, esami, inps,epidurale
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
informazioni varie!!! che sono riuscita a trovare!
*CALENDARIO CONVERSIONE MESI SETTIMANE*
04 + 3 settimane corrispondono alla fine del 1 mese
08 + 5 settimane corrispondono alla fine del 2 mese
13 + 1 settimane corrispondono alla fine del 3 mese
17 + 4 settimane corrispondono alla fine del 4 mese
21 + 6 settimane corrispondono alla fine del 5 mese
26 + 2 settimane corrispondono alla fine del 6 mese
30 + 4 settimane corrispondono alla fine del 7 mese
35 + 0 settimane corrispondono alla fine del 8 mese
40 + 0 settimane corrispondono alla fine del 9 mese
------------------------------ ------------------------------ --------------
*SETTIMANA - MISURA - PESO FETO*
7 settimana tra 4 e 5 mm
8 settimana: tra 14 e 20 mm
9 settimana: tra 22 e 30 mm
10 settimana: tra 31 e 45 mm
11 settimana: tra 44 e 60 mm
12 settimana: 61 mm peso da 8 a 14 g.
13 settimana: tra 65 e 78 mm peso da 8 a 20 g.
14 settimana: tra 80 e 93 mm peso 25 g.
15 settimana: tra 104 e 114 mm peso 50 g.
16 settimana: tra 108 e 116 mm peso 80 g.
17 settimana: tra 11 e 12 cm peso 100 g.
18 settimana: tra 12,5 e 14 cm peso 150 g.
19 settimana: tra 13 e 15 cm peso 200 g.
20 settimana: tra 14 e 16 cm peso 255 g.
21 settimana: 16 cm peso 300 g.
22 settimana: 19 cm peso 350 g.
23 settimana: 20 cm peso 455 g.
24 settimana: 21 cm peso 540 g.
25 settimana: 22 cm peso 700 g.
26 settimana: 23 cm peso 910 g.
27 settimana: 24 cm peso 1 kg
28 settimana: 25 cm peso 1 kg
29 settimana: 26 cm peso 1,25 kg
30 settimana: 27 cm peso 1,36 kg
31 settimana: 28 cm peso 1,59 kg
32 settimana: 29 cm peso 1,8 kg
33 settimana: 30 cm peso 2 kg
34 settimana: 32 cm peso 2,275 kg
35 settimana: 33 cm peso 2,55 kg
36 settimana: 34 cm peso 2,75 kg
37 settimana: 35 cm peso 2,95 kg
38 settimana: 35 cm peso 3,1 kg
39 settimana: 36 cm peso 3,25 kg
40 settimana: 37/38 cm e 48/50 cm di lunghezza totale
------------------------------ ------------------------------ --------------
*ESAMI PREVISTI DAL SSN*
Prestazioni in esenzione entro la 13.ma settimana
- EMOCROMO
- GRUPPO SANGUIGNO
- GOT
- GPT
- ANTICORPI VIRUS ROSOLIA
- ANTICORPI TOXOPLASMA
- T.P.H.A - VDRL - RPR
- HIV
- GLICEMIA
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- TEST DI COOMBS INDIRETTO
Prestazioni in esenzione tra la 14.ma e la 18.ma settimana
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra la 19.ma e la 23.ma settimana
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra la 24.ma e la 27.ma settimana
- GLICEMIA
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra 28.ma e la 32.ma settimana
- EMOCROMO
- FERRITINA
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra 33.ma e la 37.ma settimana
- ANTIGENE HbsAg
- ANTICORPI HCV
- EMOCROMO
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
- HIV
Prestazioni in esenzione tra la 38.ma e la 40.ma settimana
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
NB. Sull'impegnativa (ricetta rosa) alla voce "codice esenzione" il medico deve inserire il codice "M+settimana di riferimento" o eventualmente il codice "M50" (se gravidanza a rischio).
------------------------------ ------------------------------ --------------
*CORREDINO PER L'OSPEDALE*
Per ogni ospedale d'Italia riporta il necessario da portare in ospedale.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
------------------------------ ------------------------------ --------------
EPIDURALE
Esami da effettuare [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
------------------------------ ------------------------------ --------------
*COME INTERPRETARE LE SIGLE DELL'ECOGRAFIA*
CRL: distanza vertice del cranio- osso sacro
BPD: Distanza tra le orecchie ( diametro biparietale)
CC: Circonferenza cranio
VCA: Diametro ventricoli cerebrali anteriori
VCP: Diametro ventricoli cerebrali posteriori
CM: Diametro cisterna magna
DTC: Diametro traverso del cervelletto
BCF: Battito fetale
CA: Circonferenza addominale
FL: Lunghezza femore
OL: Lunghezza omero
EFW: Peso fetale stimato
------------------------------ ------------------------------ --------------
*AUMENTO DI PESO ideale in gravidanza*
Settimane Minimo Medio Massimo
14 1.1 1.5 1.9
15 1.6 2 2.4
16 1.9 2.3 2.8
17 2.2 2.8 3.4
18 2.5 3.2 3.9
19 3 3.7 4.5
20 3.5 4.2 5
21 3.9 4.7 5.6
22 4.2 5.2 6.2
23 4.6 5.7 6.9
24 4.9 6.1 7.4
25 5.3 6.6 8
26 5.6 7 8.5
27 6 7.5 9
28 6.3 7.9 9.5
29 6.7 8.3 9.9
30 7 8.7 10.4
31 7.3 9 10.8
32 7.5 9.4 11.3
33 7.8 9.7 11.7
34 8.1 10.1 12.1
35 8.4 10.5 12.6
36 8.6 10.8 13
37 9 11.2 13.5
38 9.3 11.6 14
39 9.4 11.7 14.1
40 9.5 11.8 14.2
------------------------------ ------------------------------ --------------
*VIDEO*
"Nove Mesi" della National Geographic
------------------------------ ------------------------------ --------------
*LIBRI*
"Il Linguaggio Segreto dei Neonati"
autori: Tracy Hogg - Melinda Blau
Oscar Mondadori
Prezzo Indicativo 9,40 Euro
Recensione: Come interpretare e calmare il pianto dei neonati, capire le loro sensazioni ed emozioni, soddisfare le loro esigenze. La puericultrice diventata famosa come la "donna che sussurra ai bambini" ci insegna a entrare davvero in comunicazione con i nostri figli fin dal primo giorno di vita.(By Manu77ela)
"Partorire senza paura"
autrice: Elisabetta Malvagna
Edizioni Red!
Prezzo Indicativo 12 Euro
Recensione: La giornalista E. Malvagna in questo libro fornisce alle donne e ai loro compagni le informazioni per affrontare questo importante evento in un clima di serenità. Il libro è supportato dal sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (By Manu77ela)
"The thinking woman's guide to a better birth"
autrice: Henci Goer
Recensione: Il libro parla dei i vari aspetti (inutili) dell'eccessiva medicalizzazione di un evento naturale come il parto, (es. episiotomia, induzioni di comodo, cesarei non necessari...), illustrando i rischi e come si potrebbero evitare.
E' molto scorrevole, non è pesante! Credo sia reperibile solo in inglese.(By Pestifera3)
"Avere un bambino"
Autore: Carlo Flamigni
Oscar saggi mondadori 10,40
Recensione: scritto da un ginecologo ostetrico,spiega come si forma la vita dal concepimento al parto. A volte troppo "scientifico", ma secondo me per chi è ansiosetta puo essere utile, riporta anche tabelle e dettagli su molte malattie materne e fetali.(By Pestifera3)
"A piccoli passi"
Autrice: Silvia vegetti Finzi
Recensione: l'argomento è l'educazione dei bimbi dalla nascita a i 5 anni, spiega più che altro come i bambini possono interpretare i nostri atteggiamenti, i nostri rifiuti, e anche perchè i bambini tengono determinati comportamenti sia da neonati che da grandicelli (ad esempio perchè non vorrebbero mai andare a letto? perchè a volte rifiutano il momento del pasto?). Molto scorrevole, scritto sotto forma di domande e risposte, non tende a colpevolizzare i genitori per ogni cosa che non va!!!!!!.(By Pestifera3)
------------------------------ ------------------------------ --------------
*UTILITY*
TELEFONO ROSSO:
Il numero è 06/3050077
Un servizio del Policlinico Gemelli di Roma. Si puo chiamare dalle 9 alle 13 e chiedere se un determinato farmaco si puo usare tranquillamente in gravidanza, rispondono ginecologhe.
------------------------------ ------------------------------ --------------
*OMAGGI E CAMPIONCINI GRATUITI*
-huggies.com (Cd di musicoterapia dalla Huggies x la gravidanza);
-hipp.it (Un cofanetto con dentro due omoegeneizzati uno di carne e uno alla frutta, un bavaglione con la giraffa e il cucchiaio per la pappa e una busta del latte in polvere di proseguimento, oltre a una serie di buoni sconto dei loro prodotti biologici);
-Mellin (Registrandosi al sito si ricevono degli omaggi);
-Pampers (Registrando l'indirizzo dei nonni si ricevono buoni sconto per pannolini);
-Prenatal (Registrandosi al sito in omaggio libro della gravidanza, campioni omaggio dei nuovi prodotti (olio massaggio, bagnoschiuma), sconti vari, buoni per il ritiro i libri omaggio di loro edizione, adesivo bimbo a bordo e un mese prima della nascita il buono x ritirare il fiocco rosa o azzurro gratis);
-quimamme.it (4 numeri della rivista "Io e il mio bambino");
------------------------------ ------------------------------ --------------
*SITI DA VISITARE*
INPS E MATERNITA'
La maternita' obbligatoria deve essere presentata tassativamente entro la fine dell'7^ mese presso la sede inps di residenza.
La certificazione deve essere compilata in duplice copia per linps e per il datore di lavoro.
Attenzione a cio che vi scrivono nei certificati, in molte inps sono molto intransigenti, vi rilasciano un foglio con scritto di portare certificati che riportino le testuali parole da loro indicate nel foglio informativo per la compilazione (vi assicuro che se no ve li fanno rifare)
Se lavorate per conto di una azienda interinale dovete compilare il modulo con i dati dellinterinale non quelli della ditta dove lavorate.
C'è una parte di certificazione che deve essere compilata da un ginecologo iscritto al SSN (quindi dellASL o dellospedale e non privato) oppure se non compilata basta allegare certificato del gine.
Se il vostro gine e privato dovete recarvi allasl con il suo certificato e farvene rilasciare uno da loro (basta solo pagare)
Se si desidera lavorare un mese in + (1+4) si deve preparare la stessa documentazione con in piu un certificato del medico aziendale (nel caso lavoriate con unagenzia interinale il certificato deve essere rilasciato dalla ditta in cui effettivamente lavorate). Se il medico aziendale non e previsto vi serve una certificazione della ditta in cui si specifica che non necessita di controllo sanitario.
Durante l'ottavo mese non si puo' fare malattia perche' da quel giorno scatterebbe automaticamente la maternita' obbligatoria, in questo caso potete recuperare dopo i tre mesi di obbligatoria i giorni di effettivo lavoro.
Si parla quindi di un mese in più, ma possono essere anche solo dei giorni in +
- sul sito dell'Inps si puo scaricare il modulo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] =1&itemDir=4797
MAMME LAVORATRICI:
-tutte le aziende con contratti nel terziario e dei servizi e il CCNL per i dipendenti delle aziende del turismo, pubblici esercizi e agenzie di viaggio. DEVONO essere iscritte al FONDO EST, questo ci da rimborsi su visite ec... ha proprio un pacchetto maternità!! sito: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-il comune almeno a milano offre un bonus bebè (non i famosi mille euro) per le mamme lavoratrici che decidon di fare la maternità facoltativa per almeno 6 mesi e consiste in 500,00 al mese!! per informazioni e modulo: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] _CONTEXT=/wps/wcm/connect-/ContentLibrary/ho+bisogno+di/ho+bisogno+di/sostegn-o+e+assistenza_per+la+ maternita_bonus+bebe
MAMME POVERACCE O QUASI (ANCHE LAVORATRICI):
- il comune almeno a Milano offre un sostegno alla maternità di 258 dal 6 o 7 mese di gravidanza fino all'anno del bambino alle famiglie che non hanno un reddito superiore a 18.592,00 l'anno
vedi sito: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] _CONTEXT=/wps/wcm/connect-/ContentLibrary/ho+bisogno+di/ho+bisogno+di/sostegn-o+e+assistenza_materni ta_sostegno+alla+maternita
------------------------------ ------------------------------ --------------
NORMATIVE SUI NOMI
Prima di scegliere è bene sapere quali sono le regole previste dalla normativa: i consigli per evitare errori
Il caso più recente è quello del bimbo partenopeo chiamato Varenne, in onore del notissimo cavallo vincitore di tanti premi ippici nel mondo. Ma gli archivi degli uffici anagrafe italiani sono pieni di casi curiosi: chi di cognome fa Vigile ed è stato chiamato Urbano, chi porta il nome di attori e personaggi del cinema grazie a passioni sfegatate per la fiction, chi si chiama con il nome di un continente o di un Paese per festeggiarne la fondazione o la fine di una guerra. Alla mania dei nomi strani non sfuggono nemmeno i personaggi famosi. E così Montanelli, che tutti abbiamo sempre conosciuto come Indro, si chiamava in realtà Cilindro perché nato in piena era futurista.
Tutto è lecito quando si tratta di registrare la nascita e quindi il nome per il cucciolo appena arrivato? Alcuni paletti imposti dalla legge ci sono ma il consiglio numero uno per tutti i genitori è ricordare che il nome imposto ad un bebè è destinato ad accompagnarlo per tutta la vita.
Ecco le regole previste dalla legge
La scelta del nome spiega Renzo Calvigioni, responsabile Servizi Demografici del Comune di Corridonia (Macerata), docente dei corsi di formazione dellassociazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e danagrafe (ANUSCA) presso le prefetture e al ministero dellinterno è regolata dal Decreto del Presidente della Repubblica 396 del 2000 che contiene, dopo le riforme Bassanini, alcune modifiche rispetto al precedente Regio Decreto del 1939
# Il nuovo testo modifica in particolare gli articoli 34 e 35, relativi alla scelta del nome, introducendo importanti elementi di novità. I divieti assoluti esistono per limposizione dello stesso nome del padre vivente (attenzione, in Italia non è ammesso nemmeno il jr come negli Stati Uniti), di un fratello o di una sorella viventi, un cognome come nome o nomi ridicoli e vergognosi.
# Non esiste più invece il divieto per limposizione di nomi geografici anche se la tolleranza per Italia, Europa o America, diffusi in passato, è sempre stata piuttosto alta. Le Asia, poi, si sono potute chiamare così in virtù di un antica divinità.
# Il nuovo ordinamento cancella anche la possibilità, usata di frequente in passato, di mettere nome Esposito ai trovatelli. Al comma 3, larticolo 34 proibisce infatti di imporre "nomi o cognomi che facciano intendere lorigine naturale" del bebè, nel caso in cui non siano conosciuti i genitori.
lanagrafe non puo' vietare un nome
Sono poche e semplici, insomma, le regole da tenere presente quando si compila l'atto di nascita ma chi ha il potere di contenere i genitori in caso di scelte stravaganti? La parte del cattivo spetta allufficiale di Stato Civile ma anche il suo ruolo, con il nuovo ordinamento, è profondamente cambiato.
Il comma quarto dellarticolo 34 del D.P.R. 396/2000 riprende Calvigioni, che è anche autore di consultati testi su Stato Civile e Anagrafe è lelemento di maggiore innovazione rispetto al passato. Mentre prima, infatti, lufficiale di Stato Civile poteva opporsi alla registrazione di un nome che non rispondesse ai requisiti imponendo un nome di sua scelta, oggi, pur in presenza di divieti, puo' opporsi ma non puo' rifiutare la registrazione del nome. Di fronte ad un genitore ostinato, insomma, ben poco resta da fare. Lufficiale, dopo aver informato il dichiarante, puo' infatti solo trasmettere gli atti al Procuratore della Repubblica che, a sua discrezione, puo' attivarsi per chiedere una sentenza di rettifica del nome. Solo se il procuratore non procede posso attivarsi i genitori attraverso un istanza prefettizia, come vedremo in seguito.
Meglio o peggio rispetto al passato? Sicuramente - riprende Calvigioni sono diminuiti i casi di contenzioso: come non sono equilibrati i genitori nella scelta di un nome, così anche gli ufficiali di Stato Civile erano piuttosto fantasiosi! In materia di scelta del nome il legislatore ha per optato per lasciare grande libertà al genitore: siano mamme e papà a decidere.
E se proprio quel nome non va bene?
Non è sempre detto che il procuratore della Repubblica intervenga una volta accertata la violazione delle regole; i comportamenti delle procure sono infatti molto differenti. Ma per lo più i problemi sorgono in casa quando il disaccordo non è con le leggi dello Stato ma tra mamma e papà. Lunico strumento che esiste per cambiare un nome indesiderato, anche per un minore, è un istanza alla prefettura che decide con un decreto prefettizio. Si tratta di un procedimento che vale per tutti i nomi e per i cognomi di origine naturale, ridicoli o vergognosi e che, nel caso di un minore, viene attivato su richiesta dei genitori. Liter per cambiare un cognome che non ricada in questa fattispecie è invece più complesso e prevede di rivolgersi al ministero dellinterno.
Anche se le procedure sono oggi molto semplificate rispetto al passato, per non cacciarsi nei meandri del diritto, la cosa migliore è che mamma e papà abbiano le idee chiare fin dal primo vagito e si rechino insieme a registrare il nome del bebè. I maggiori problemi nascono proprio perché i genitori non vanno insieme dallufficiale di Stato Civile. Ma latto di nascita riprende Calvigioni - dopo le riforme Bassanini, si puo' fare direttamente al centro di nascita, ospedale o clinica privata che sia, entro i primi tre giorni dallarrivo del bebè. In alternativa conclude - entro i 10 giorni successivi, congiuntamente, di fronte allufficiale di Stato Civile. Come dire, se proprio non siete certi di aver convinto il partner, meglio andare a registrare insieme il nome del bambino.
*CALENDARIO CONVERSIONE MESI SETTIMANE*
04 + 3 settimane corrispondono alla fine del 1 mese
08 + 5 settimane corrispondono alla fine del 2 mese
13 + 1 settimane corrispondono alla fine del 3 mese
17 + 4 settimane corrispondono alla fine del 4 mese
21 + 6 settimane corrispondono alla fine del 5 mese
26 + 2 settimane corrispondono alla fine del 6 mese
30 + 4 settimane corrispondono alla fine del 7 mese
35 + 0 settimane corrispondono alla fine del 8 mese
40 + 0 settimane corrispondono alla fine del 9 mese
------------------------------ ------------------------------ --------------
*SETTIMANA - MISURA - PESO FETO*
7 settimana tra 4 e 5 mm
8 settimana: tra 14 e 20 mm
9 settimana: tra 22 e 30 mm
10 settimana: tra 31 e 45 mm
11 settimana: tra 44 e 60 mm
12 settimana: 61 mm peso da 8 a 14 g.
13 settimana: tra 65 e 78 mm peso da 8 a 20 g.
14 settimana: tra 80 e 93 mm peso 25 g.
15 settimana: tra 104 e 114 mm peso 50 g.
16 settimana: tra 108 e 116 mm peso 80 g.
17 settimana: tra 11 e 12 cm peso 100 g.
18 settimana: tra 12,5 e 14 cm peso 150 g.
19 settimana: tra 13 e 15 cm peso 200 g.
20 settimana: tra 14 e 16 cm peso 255 g.
21 settimana: 16 cm peso 300 g.
22 settimana: 19 cm peso 350 g.
23 settimana: 20 cm peso 455 g.
24 settimana: 21 cm peso 540 g.
25 settimana: 22 cm peso 700 g.
26 settimana: 23 cm peso 910 g.
27 settimana: 24 cm peso 1 kg
28 settimana: 25 cm peso 1 kg
29 settimana: 26 cm peso 1,25 kg
30 settimana: 27 cm peso 1,36 kg
31 settimana: 28 cm peso 1,59 kg
32 settimana: 29 cm peso 1,8 kg
33 settimana: 30 cm peso 2 kg
34 settimana: 32 cm peso 2,275 kg
35 settimana: 33 cm peso 2,55 kg
36 settimana: 34 cm peso 2,75 kg
37 settimana: 35 cm peso 2,95 kg
38 settimana: 35 cm peso 3,1 kg
39 settimana: 36 cm peso 3,25 kg
40 settimana: 37/38 cm e 48/50 cm di lunghezza totale
------------------------------ ------------------------------ --------------
*ESAMI PREVISTI DAL SSN*
Prestazioni in esenzione entro la 13.ma settimana
- EMOCROMO
- GRUPPO SANGUIGNO
- GOT
- GPT
- ANTICORPI VIRUS ROSOLIA
- ANTICORPI TOXOPLASMA
- T.P.H.A - VDRL - RPR
- HIV
- GLICEMIA
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- TEST DI COOMBS INDIRETTO
Prestazioni in esenzione tra la 14.ma e la 18.ma settimana
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra la 19.ma e la 23.ma settimana
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra la 24.ma e la 27.ma settimana
- GLICEMIA
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra 28.ma e la 32.ma settimana
- EMOCROMO
- FERRITINA
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
Prestazioni in esenzione tra 33.ma e la 37.ma settimana
- ANTIGENE HbsAg
- ANTICORPI HCV
- EMOCROMO
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
- HIV
Prestazioni in esenzione tra la 38.ma e la 40.ma settimana
- URINE ESAME CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
- URINOCOLTURA
- ANTIBIOGRAMMA
NB. Sull'impegnativa (ricetta rosa) alla voce "codice esenzione" il medico deve inserire il codice "M+settimana di riferimento" o eventualmente il codice "M50" (se gravidanza a rischio).
------------------------------ ------------------------------ --------------
*CORREDINO PER L'OSPEDALE*
Per ogni ospedale d'Italia riporta il necessario da portare in ospedale.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
------------------------------ ------------------------------ --------------
EPIDURALE
Esami da effettuare [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
------------------------------ ------------------------------ --------------
*COME INTERPRETARE LE SIGLE DELL'ECOGRAFIA*
CRL: distanza vertice del cranio- osso sacro
BPD: Distanza tra le orecchie ( diametro biparietale)
CC: Circonferenza cranio
VCA: Diametro ventricoli cerebrali anteriori
VCP: Diametro ventricoli cerebrali posteriori
CM: Diametro cisterna magna
DTC: Diametro traverso del cervelletto
BCF: Battito fetale
CA: Circonferenza addominale
FL: Lunghezza femore
OL: Lunghezza omero
EFW: Peso fetale stimato
------------------------------ ------------------------------ --------------
*AUMENTO DI PESO ideale in gravidanza*
Settimane Minimo Medio Massimo
14 1.1 1.5 1.9
15 1.6 2 2.4
16 1.9 2.3 2.8
17 2.2 2.8 3.4
18 2.5 3.2 3.9
19 3 3.7 4.5
20 3.5 4.2 5
21 3.9 4.7 5.6
22 4.2 5.2 6.2
23 4.6 5.7 6.9
24 4.9 6.1 7.4
25 5.3 6.6 8
26 5.6 7 8.5
27 6 7.5 9
28 6.3 7.9 9.5
29 6.7 8.3 9.9
30 7 8.7 10.4
31 7.3 9 10.8
32 7.5 9.4 11.3
33 7.8 9.7 11.7
34 8.1 10.1 12.1
35 8.4 10.5 12.6
36 8.6 10.8 13
37 9 11.2 13.5
38 9.3 11.6 14
39 9.4 11.7 14.1
40 9.5 11.8 14.2
------------------------------ ------------------------------ --------------
*VIDEO*
"Nove Mesi" della National Geographic
------------------------------ ------------------------------ --------------
*LIBRI*
"Il Linguaggio Segreto dei Neonati"
autori: Tracy Hogg - Melinda Blau
Oscar Mondadori
Prezzo Indicativo 9,40 Euro
Recensione: Come interpretare e calmare il pianto dei neonati, capire le loro sensazioni ed emozioni, soddisfare le loro esigenze. La puericultrice diventata famosa come la "donna che sussurra ai bambini" ci insegna a entrare davvero in comunicazione con i nostri figli fin dal primo giorno di vita.(By Manu77ela)
"Partorire senza paura"
autrice: Elisabetta Malvagna
Edizioni Red!
Prezzo Indicativo 12 Euro
Recensione: La giornalista E. Malvagna in questo libro fornisce alle donne e ai loro compagni le informazioni per affrontare questo importante evento in un clima di serenità. Il libro è supportato dal sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (By Manu77ela)
"The thinking woman's guide to a better birth"
autrice: Henci Goer
Recensione: Il libro parla dei i vari aspetti (inutili) dell'eccessiva medicalizzazione di un evento naturale come il parto, (es. episiotomia, induzioni di comodo, cesarei non necessari...), illustrando i rischi e come si potrebbero evitare.
E' molto scorrevole, non è pesante! Credo sia reperibile solo in inglese.(By Pestifera3)
"Avere un bambino"
Autore: Carlo Flamigni
Oscar saggi mondadori 10,40
Recensione: scritto da un ginecologo ostetrico,spiega come si forma la vita dal concepimento al parto. A volte troppo "scientifico", ma secondo me per chi è ansiosetta puo essere utile, riporta anche tabelle e dettagli su molte malattie materne e fetali.(By Pestifera3)
"A piccoli passi"
Autrice: Silvia vegetti Finzi
Recensione: l'argomento è l'educazione dei bimbi dalla nascita a i 5 anni, spiega più che altro come i bambini possono interpretare i nostri atteggiamenti, i nostri rifiuti, e anche perchè i bambini tengono determinati comportamenti sia da neonati che da grandicelli (ad esempio perchè non vorrebbero mai andare a letto? perchè a volte rifiutano il momento del pasto?). Molto scorrevole, scritto sotto forma di domande e risposte, non tende a colpevolizzare i genitori per ogni cosa che non va!!!!!!.(By Pestifera3)
------------------------------ ------------------------------ --------------
*UTILITY*
TELEFONO ROSSO:
Il numero è 06/3050077
Un servizio del Policlinico Gemelli di Roma. Si puo chiamare dalle 9 alle 13 e chiedere se un determinato farmaco si puo usare tranquillamente in gravidanza, rispondono ginecologhe.
------------------------------ ------------------------------ --------------
*OMAGGI E CAMPIONCINI GRATUITI*
-huggies.com (Cd di musicoterapia dalla Huggies x la gravidanza);
-hipp.it (Un cofanetto con dentro due omoegeneizzati uno di carne e uno alla frutta, un bavaglione con la giraffa e il cucchiaio per la pappa e una busta del latte in polvere di proseguimento, oltre a una serie di buoni sconto dei loro prodotti biologici);
-Mellin (Registrandosi al sito si ricevono degli omaggi);
-Pampers (Registrando l'indirizzo dei nonni si ricevono buoni sconto per pannolini);
-Prenatal (Registrandosi al sito in omaggio libro della gravidanza, campioni omaggio dei nuovi prodotti (olio massaggio, bagnoschiuma), sconti vari, buoni per il ritiro i libri omaggio di loro edizione, adesivo bimbo a bordo e un mese prima della nascita il buono x ritirare il fiocco rosa o azzurro gratis);
-quimamme.it (4 numeri della rivista "Io e il mio bambino");
------------------------------ ------------------------------ --------------
*SITI DA VISITARE*
INPS E MATERNITA'
La maternita' obbligatoria deve essere presentata tassativamente entro la fine dell'7^ mese presso la sede inps di residenza.
La certificazione deve essere compilata in duplice copia per linps e per il datore di lavoro.
Attenzione a cio che vi scrivono nei certificati, in molte inps sono molto intransigenti, vi rilasciano un foglio con scritto di portare certificati che riportino le testuali parole da loro indicate nel foglio informativo per la compilazione (vi assicuro che se no ve li fanno rifare)
Se lavorate per conto di una azienda interinale dovete compilare il modulo con i dati dellinterinale non quelli della ditta dove lavorate.
C'è una parte di certificazione che deve essere compilata da un ginecologo iscritto al SSN (quindi dellASL o dellospedale e non privato) oppure se non compilata basta allegare certificato del gine.
Se il vostro gine e privato dovete recarvi allasl con il suo certificato e farvene rilasciare uno da loro (basta solo pagare)
Se si desidera lavorare un mese in + (1+4) si deve preparare la stessa documentazione con in piu un certificato del medico aziendale (nel caso lavoriate con unagenzia interinale il certificato deve essere rilasciato dalla ditta in cui effettivamente lavorate). Se il medico aziendale non e previsto vi serve una certificazione della ditta in cui si specifica che non necessita di controllo sanitario.
Durante l'ottavo mese non si puo' fare malattia perche' da quel giorno scatterebbe automaticamente la maternita' obbligatoria, in questo caso potete recuperare dopo i tre mesi di obbligatoria i giorni di effettivo lavoro.
Si parla quindi di un mese in più, ma possono essere anche solo dei giorni in +
- sul sito dell'Inps si puo scaricare il modulo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] =1&itemDir=4797
MAMME LAVORATRICI:
-tutte le aziende con contratti nel terziario e dei servizi e il CCNL per i dipendenti delle aziende del turismo, pubblici esercizi e agenzie di viaggio. DEVONO essere iscritte al FONDO EST, questo ci da rimborsi su visite ec... ha proprio un pacchetto maternità!! sito: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-il comune almeno a milano offre un bonus bebè (non i famosi mille euro) per le mamme lavoratrici che decidon di fare la maternità facoltativa per almeno 6 mesi e consiste in 500,00 al mese!! per informazioni e modulo: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] _CONTEXT=/wps/wcm/connect-/ContentLibrary/ho+bisogno+di/ho+bisogno+di/sostegn-o+e+assistenza_per+la+ maternita_bonus+bebe
MAMME POVERACCE O QUASI (ANCHE LAVORATRICI):
- il comune almeno a Milano offre un sostegno alla maternità di 258 dal 6 o 7 mese di gravidanza fino all'anno del bambino alle famiglie che non hanno un reddito superiore a 18.592,00 l'anno
vedi sito: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] _CONTEXT=/wps/wcm/connect-/ContentLibrary/ho+bisogno+di/ho+bisogno+di/sostegn-o+e+assistenza_materni ta_sostegno+alla+maternita
------------------------------ ------------------------------ --------------
NORMATIVE SUI NOMI
Prima di scegliere è bene sapere quali sono le regole previste dalla normativa: i consigli per evitare errori
Il caso più recente è quello del bimbo partenopeo chiamato Varenne, in onore del notissimo cavallo vincitore di tanti premi ippici nel mondo. Ma gli archivi degli uffici anagrafe italiani sono pieni di casi curiosi: chi di cognome fa Vigile ed è stato chiamato Urbano, chi porta il nome di attori e personaggi del cinema grazie a passioni sfegatate per la fiction, chi si chiama con il nome di un continente o di un Paese per festeggiarne la fondazione o la fine di una guerra. Alla mania dei nomi strani non sfuggono nemmeno i personaggi famosi. E così Montanelli, che tutti abbiamo sempre conosciuto come Indro, si chiamava in realtà Cilindro perché nato in piena era futurista.
Tutto è lecito quando si tratta di registrare la nascita e quindi il nome per il cucciolo appena arrivato? Alcuni paletti imposti dalla legge ci sono ma il consiglio numero uno per tutti i genitori è ricordare che il nome imposto ad un bebè è destinato ad accompagnarlo per tutta la vita.
Ecco le regole previste dalla legge
La scelta del nome spiega Renzo Calvigioni, responsabile Servizi Demografici del Comune di Corridonia (Macerata), docente dei corsi di formazione dellassociazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e danagrafe (ANUSCA) presso le prefetture e al ministero dellinterno è regolata dal Decreto del Presidente della Repubblica 396 del 2000 che contiene, dopo le riforme Bassanini, alcune modifiche rispetto al precedente Regio Decreto del 1939
# Il nuovo testo modifica in particolare gli articoli 34 e 35, relativi alla scelta del nome, introducendo importanti elementi di novità. I divieti assoluti esistono per limposizione dello stesso nome del padre vivente (attenzione, in Italia non è ammesso nemmeno il jr come negli Stati Uniti), di un fratello o di una sorella viventi, un cognome come nome o nomi ridicoli e vergognosi.
# Non esiste più invece il divieto per limposizione di nomi geografici anche se la tolleranza per Italia, Europa o America, diffusi in passato, è sempre stata piuttosto alta. Le Asia, poi, si sono potute chiamare così in virtù di un antica divinità.
# Il nuovo ordinamento cancella anche la possibilità, usata di frequente in passato, di mettere nome Esposito ai trovatelli. Al comma 3, larticolo 34 proibisce infatti di imporre "nomi o cognomi che facciano intendere lorigine naturale" del bebè, nel caso in cui non siano conosciuti i genitori.
lanagrafe non puo' vietare un nome
Sono poche e semplici, insomma, le regole da tenere presente quando si compila l'atto di nascita ma chi ha il potere di contenere i genitori in caso di scelte stravaganti? La parte del cattivo spetta allufficiale di Stato Civile ma anche il suo ruolo, con il nuovo ordinamento, è profondamente cambiato.
Il comma quarto dellarticolo 34 del D.P.R. 396/2000 riprende Calvigioni, che è anche autore di consultati testi su Stato Civile e Anagrafe è lelemento di maggiore innovazione rispetto al passato. Mentre prima, infatti, lufficiale di Stato Civile poteva opporsi alla registrazione di un nome che non rispondesse ai requisiti imponendo un nome di sua scelta, oggi, pur in presenza di divieti, puo' opporsi ma non puo' rifiutare la registrazione del nome. Di fronte ad un genitore ostinato, insomma, ben poco resta da fare. Lufficiale, dopo aver informato il dichiarante, puo' infatti solo trasmettere gli atti al Procuratore della Repubblica che, a sua discrezione, puo' attivarsi per chiedere una sentenza di rettifica del nome. Solo se il procuratore non procede posso attivarsi i genitori attraverso un istanza prefettizia, come vedremo in seguito.
Meglio o peggio rispetto al passato? Sicuramente - riprende Calvigioni sono diminuiti i casi di contenzioso: come non sono equilibrati i genitori nella scelta di un nome, così anche gli ufficiali di Stato Civile erano piuttosto fantasiosi! In materia di scelta del nome il legislatore ha per optato per lasciare grande libertà al genitore: siano mamme e papà a decidere.
E se proprio quel nome non va bene?
Non è sempre detto che il procuratore della Repubblica intervenga una volta accertata la violazione delle regole; i comportamenti delle procure sono infatti molto differenti. Ma per lo più i problemi sorgono in casa quando il disaccordo non è con le leggi dello Stato ma tra mamma e papà. Lunico strumento che esiste per cambiare un nome indesiderato, anche per un minore, è un istanza alla prefettura che decide con un decreto prefettizio. Si tratta di un procedimento che vale per tutti i nomi e per i cognomi di origine naturale, ridicoli o vergognosi e che, nel caso di un minore, viene attivato su richiesta dei genitori. Liter per cambiare un cognome che non ricada in questa fattispecie è invece più complesso e prevede di rivolgersi al ministero dellinterno.
Anche se le procedure sono oggi molto semplificate rispetto al passato, per non cacciarsi nei meandri del diritto, la cosa migliore è che mamma e papà abbiano le idee chiare fin dal primo vagito e si rechino insieme a registrare il nome del bebè. I maggiori problemi nascono proprio perché i genitori non vanno insieme dallufficiale di Stato Civile. Ma latto di nascita riprende Calvigioni - dopo le riforme Bassanini, si puo' fare direttamente al centro di nascita, ospedale o clinica privata che sia, entro i primi tre giorni dallarrivo del bebè. In alternativa conclude - entro i 10 giorni successivi, congiuntamente, di fronte allufficiale di Stato Civile. Come dire, se proprio non siete certi di aver convinto il partner, meglio andare a registrare insieme il nome del bambino.
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 15 giu 2021
Lalla sei efficientissima,servirà a molte mammine in attesa(anche a me fra un pò..........sperem!),davvero molto interessanta!
Grazie!
Grazie!
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
be se posso aiutarvi o aiutarci piu' che altro appena posso lo faccio!!!!
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 09 lug 2021
Grande Lalla!!
Propongo una lode al post di Lalletta!
Ps: Il Linguaggio Segreto dei Neonati" della Hogg l'ho sto leggendo appena adesso.. davvero un ottimo libro che consiglio!
Propongo una lode al post di Lalletta!
Ps: Il Linguaggio Segreto dei Neonati" della Hogg l'ho sto leggendo appena adesso.. davvero un ottimo libro che consiglio!