gravidanza trigemina dopo pma
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 12 mar 2021
Buongiorno. A seguito di un trattamento di PMA a mia moglie sono stati impiantati 3 embrioni e tutti e 3 hanno attecchito. Oggi siamo entrati nell'ottava settimana. Siamo pervasi da mille dubbi sui pericoli di una gravidanza trigemina. Stiamo cercando di avere un quadro completo sui rischi che si corrono, sugli esami che è utile fare e entro quando vanno fatti. Ci potete aiutare?? Grazie
-
- ADMIN
OFFLINE - Iscritto il: 23 dic 2021
Ciao e benvenuti fra noi.
Da quanto ho letto:
L'eco morfologica va fatta nella ventesima settimana: è uno dei momenti di monitoraggio più importanti della prima parte della gravidanza.
Gli esami da eseguire sono a cadenza quindicinale. Oltre alla ecografia si fa la flussimetria utero placentare e fetale.
Il riposo è fondamentale. È possibile fare dei massaggi ma solo se sono specifici per donne in gravidanza, è
meglio la piscina.
Il cortisone si fa solo se si pensa che i bambini debbano nascere nelle successive 48 ore tra la 28ma e la 32ma settimana.
ti riporto inoltre:
Da quanto ho letto:
L'eco morfologica va fatta nella ventesima settimana: è uno dei momenti di monitoraggio più importanti della prima parte della gravidanza.
Gli esami da eseguire sono a cadenza quindicinale. Oltre alla ecografia si fa la flussimetria utero placentare e fetale.
Il riposo è fondamentale. È possibile fare dei massaggi ma solo se sono specifici per donne in gravidanza, è
meglio la piscina.
Il cortisone si fa solo se si pensa che i bambini debbano nascere nelle successive 48 ore tra la 28ma e la 32ma settimana.
ti riporto inoltre:
e poiLa gravidanza gemellare e la gravidanza multipla sui trattati di ginecologia e ostetricia sono inserite nella sezione dedicata alla patologia ostetrica. Tanto accade poiché questi tipi di gravidanze manifestano, con maggior frequenza rispetto alla gravidanza singola, i due problemi più gravi della moderna ostetricia: il parto prematuro e il basso peso alla nascita.
Il tutto non deve spaventare troppo i genitori. In seguito al notevole incremento dei casi di gravidanza multipla - riconducibile all'avvento dei metodi d'induzione dell'ovulazione - nel corso degli ultimi anni la scienza ginecologica cerca, diligentemente, di annullare le differenze rispetto alla gravidanza singola. La frequenza, con la quale si possano eventualmente e malauguratamente verificare problemi, è direttamente proporzionale al numero dei feti.
La gravidanza multipla si distingue in gravidanza gemellare o bigemina quando sono presenti due feti, trigemina quando i feti sono tre e, cosi via, in quadrigemina, pentagemina etc. In percentuale la frequenza della gravidanza bigemina e di circa 1/80, tale frequenza si riduce in maniera esponenziale con l'aumentare del numero dei feti secondo la regola di Hellin (1865). I parti trigemini avranno una frequenza pari al quadrato dei parti bigemini (802 quindi 1/6.400), quelli quadrigemini una frequenza pari al cubo dei bigemini (803 quindi 1/512.000) e cosi via.
In genere, la gravidanza multipla spontanea genera la nascita di gemelli sia monozigoti sia dizigoti laddove, quella derivante da cure per incrementare la fertilità, produce la nascita di gemelli dizigoti. Un rarissimo esempio di gravidanza multipla spontanea di tipo tricoriale, con totale monozigotismo, è rappresentato dalla nascita delle cinque gemelle Dionne.
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
Ciao Benvenuto, e auguri per la spendida notizia!!!!!!!!!!!!
io non sono una ginecologa, pero' per quanto ne posso capire, es essendo alla seconda gravidanza ti dico che gli esami da fare, dovrebbero essere, questi!:
alla 11 settimana trasnuscenza nucale; che consiste nella misurazione di alcune parti del feto, e uno screening, sanguinio, che da' delle probabilita' per determinate malattie!
poi 16 settimana amiocentesi, ma credo che nel vostro caso venga evitata,
20 settimana ecografia morfologia, consiste sempre nella misurazione delle ossa dei feti, si vede l'accrescimento, e se ci sono problematiche!
28 settimana ecocardiofetale, controlla ecograficamente che i cuoricini funzionino bene, e non ci siano anomalie!
32 settimanne flussimetria, controlla che i flussi anguigni, e di trasmissione del cibo dalla madre al feto passino senza problemi!
ora sicuramente nel vostro caso le ecografie di controllo saranno di piu', e il parto avvera' sicuramente verso la fine del 7 mese!
i rischi secondo me sono gli stessi come in una gravidanza singola, non c'e' una percentuale o altro, magari un piccino nascera' un pochino piu' piccolo dell'altro, ma affidiamoci alla teconolgia,e alla buona sorte!!!!!!!!!!!!!
spero di essere stata chiara, un abbraccio e siamo qui!
io non sono una ginecologa, pero' per quanto ne posso capire, es essendo alla seconda gravidanza ti dico che gli esami da fare, dovrebbero essere, questi!:
alla 11 settimana trasnuscenza nucale; che consiste nella misurazione di alcune parti del feto, e uno screening, sanguinio, che da' delle probabilita' per determinate malattie!
poi 16 settimana amiocentesi, ma credo che nel vostro caso venga evitata,
20 settimana ecografia morfologia, consiste sempre nella misurazione delle ossa dei feti, si vede l'accrescimento, e se ci sono problematiche!
28 settimana ecocardiofetale, controlla ecograficamente che i cuoricini funzionino bene, e non ci siano anomalie!
32 settimanne flussimetria, controlla che i flussi anguigni, e di trasmissione del cibo dalla madre al feto passino senza problemi!
ora sicuramente nel vostro caso le ecografie di controllo saranno di piu', e il parto avvera' sicuramente verso la fine del 7 mese!
i rischi secondo me sono gli stessi come in una gravidanza singola, non c'e' una percentuale o altro, magari un piccino nascera' un pochino piu' piccolo dell'altro, ma affidiamoci alla teconolgia,e alla buona sorte!!!!!!!!!!!!!
spero di essere stata chiara, un abbraccio e siamo qui!
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 15 giu 2021
ciao e benvenuto!io non so aiutarti,ma vedo le le mie due amiche ti hanno già dato delle dritte!
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 09 lug 2021
Benvenuto e augurissimi!!
Tanti xxxxxxxxxxxxxxxxxxx affinchè tutto vada bene!!!
Tanti xxxxxxxxxxxxxxxxxxx affinchè tutto vada bene!!!