È ’arma di seduzione per eccellenza, il seno è un punto del corpo che valutiamo spesso per decidere se siamo in forma o no: con le T-shirt, con il bikini o anche con una camicia, avere un seno tonico e bello, indipendentemente dalle dimensioni, è una cosa che fa stare bene. Dopo la gravidanza, ma soprattutto dopo aver allattato, capita che i tessuti si rilassino e il seno appaia poco tonico.
Le soluzioni?
Tre le fondamentali:
• Cercate di mantenere il più possibile la schiena dritta perché tenere le spalle incurvate non fa lavorare i muscoli pettorali;
• Previenite la formazione di smagliature cercando di evitare il più possibile perdite o aumenti drastici del peso corporeo e in gravidanza usa le creme elasticizzanti specifiche;
• Indossate il reggiseno, soprattutto durante lo sport anche se hai il seno piccolo e ti sembra di poterne fare a meno.
D’estate stare attente al sole: un’esposizione senza attenzioni ai raggi Uv favorisce la perdita d’elasticità della pelle: usa sempre una protezione specifica. Evitate di fare il bagno a una temperatura troppo elevata ma puntate sulla doccia d’acqua fredda che invece rinvigorisce i tessuti e stimola la circolazione. Per il benessere del seno è fondamentale curare la tonicità dei pettorali: il nuoto è lo sport più completo ma anche qualche esercizio mirato è molto utile.
Eccone due da ripetere ogni giorno per 8/10 volte:
• Appoggiate le mani sulla nuca e spingi i gomiti all’indietro.
• Uniscte i palmi delle mani e alzate i gomiti fino all’altezza del petto; fate forza con le mani l’una contro l’altra.
Tonicità del seno dopo il parto e l'allattamento
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
x il consilgio faro' sicuramente questi esercizzi per il seno moscetto dopo 8 mesi di allattamento!!!! pero' cosi' non vale tutte le rogne solo a noi donne dopo la gravidanza, il seno moscetto, la perdita dei capelli, la pancia flacida e che cavolaccio!!!!