Ciao a tutti, mi sono iscritta poco fa perchè trovo questo forum davvero molto utile oltre che interessantissimo e ne approfitto per raccontarvi un episodio che mi è successo oggi sul quale vorrei dei consigli.
Io faccio la tata per due bambini, un maschietto di quasi 7 anni e una femminuccia di 4. Oggi pomeriggio sono stata con i genitori ai colloqui genitori-insegnanti del grande e sono andati molto molto bene (il bambino va da un anno in una scuola inglese perchè i genitori si sono trasferiti qui in Irlanda per lavoro) e siamo saliti in auto tutti contenti. In auto il bambino ha visto una caramella per terra e voleva mangiarla, la madre l'ha buttata fuori dall'auto dicendogli che era sporca e il bambino per tutto il tragitto ha iniziato a parlarne come se avesse perso quasi una cosa cara e preziosa! Il papà cercava di tranquillizzarlo (egli segue un metodo educativo di gordon e goleman) ma il bambino è arrivato addirittura a piangere tanto che la mamma è dovuta tornare indietro a prendere la caramella. la mamma è tornata lì e il bambino ha realmente preso la caramella,credo, con l'intenzione di mangiarla se non fosse stato per la madre che gli ha espressamente vietato di farlo con tono arrabbiato. Io ora mi chiedo..come ci si comporta in questi casi? La mamma rimpiangeva di non potergli dare uno scapaccione ma secondo voi sarebbe servito? E cosa avreste fatto voi in questa circostanza? Sareste tornati a prendere la caramella?
Cosa fare in questi casi?
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
a prescindere che le corise in terra non si buttano! magarai avrebbe dovuto solo spiegargli prahce' non poteva mangiare la caramella ata a terra! strillare o menaree non serve!!!! ma siegare aiuta! tantissimo sopratutto ai bambini piccoli che devono capire il perche' di alcuni gesti!
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
diciamo che secondo me doveva vietare al bimbo di mangiarla e come dice lalletta spiegargli la motivazione del diniego....semmai fossero nati capricci, urla, etc.etc...semplicemente ignorarli! Tornare indietro assolutamente no, non ha senso, e la mamma cade di credibilità
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 23 nov 2021
Grazie per i vostri consigli. Sapete, per due anni ho fatto l'animatrice e mi sono accorta che attraverso il gioco è molto più semplice interagire con i bambini e capirne seppure in modo superficiale, alcuni aspetti del loro carattere, ma fare la tata ossia vivere a stretto contatto con loro è molto più complesso e sento una grande responsabilità fra le mani. Ho il compito di contribuire a crescerli ed educarli e vorrei contribuire nel migliore modo possibile..
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
bravissima e allora in bocca al lupo per tutto!!RossellaCicirici ha scritto:Grazie per i vostri consigli. Sapete, per due <b>anni</b> ho fatto l'animatrice e mi sono accorta che attraverso il <b>gioco</b> è molto più semplice interagire con i <b>bambini</b> e capirne seppure in modo superficiale, alcuni aspetti del loro carattere, ma fare la tata ossia vivere a stretto contatto con loro è molto più complesso e sento una grande responsabilità fra le mani. Ho il compito di contribuire a crescerli ed educarli e vorrei contribuire nel migliore modo possibile..
