
Il diabete infantile o mellito
-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 12 apr 2021
Ho conosciuto una mamma, che ha appena scoperto che la sua bambina d i6 anni ha il diabete. Quello che emerge ancora una volta è la tempestività della diagnosi. Infatti la mamma mi ha detto che si è insospettita quando ha visto che sua figlia faceva più volte al giorno la pipì e beveva tanto. Inoltre si era ripresentata la pipì notturna. Così hanno effettuato subito degli esami delle urine ed hanno scoperto tale patologia. Ora stanno convivendo con la somministrazione dell'insulina e con un cambio di dieta. Anche a scuola è seguita e l'Asl di zona ha fornito la presenza di un' infermiera per appunto somministrarle la giusta dose di insulina. Un grande alleato rimane lo sport, proprio perchè tiene bassa la glicemia. E' proprio vero che noi mamme abbiamo un sesto senso che neanche i dottori a volte hanno. 

-
- ADMIN
OFFLINE - Iscritto il: 23 dic 2021
Una mia amica si è trovata nella stessa situazione e posso dirti che è positivo che abbiano individuato la patologia tempestivamente. Una diagnosi tempestiva serve ad iniziare il trattamento il prima possibile ed è sempre meglio che sia così. Mi fa piacere che la scuola e l'Asl stanno fornendo il supporto necessario per aiutare la bambina a gestire la sua condizione. Lo sport può sicuramente essere un alleato importante nel mantenere la glicemia sotto controllo.
Ti auguro ogni bene!
Ti auguro ogni bene!