Il primo anno è finalmente finito. Addio al ciuccio, fine dell'allattamento, i primi denti, i primi passi, le prime parole, i primi capricci, l'addio al pannolino, una corretta e completa alimentazione, le prime sgridate e, una delle cose più importanti, l'inizio di una corretta educazione.
volevo farti una domanda..
ho visto che sei da poco diventata nuovamente mamma e ti faccio tantissimi auguri
siccome che la tua prima cucciola è ancora piccina piccina stai trovando molta difficoltà a gestire la situazione?? un bacio
ciao lalletta! infatti volevo porti la stessa domanda, visto che anche io tra non molto riaprirò la caccia!! allora come va elisa è gelosa del fratellino? un baciotto
belle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non e' facile, ma neanche impossibile, e' stata dura la prima sttimana, fare accettare alla mia bambina il condividere le mie braccia con un'altro individuo!!ma ora che ha capito che la sua mamma non e' sotratta da lei le cose vanno meglio! certo il fatto dell'allatamento non lo condivide ancora benissimo, ma piano piano va' sempre meglio! per il resto bisogna solo organizzarsi, e il fatto che lei vada al nido e' un grande aiuto!per il resto vi aggiornero'!
Eccoci a 1 mese!!!progressi di Elisa nei confronti del fratellino!! allora lo ama e lo odia! vuole dargli i bacetti e prenderlo a capocciata nello stesso momento!povero cristo! sapra' vendicarsi piu' avanti!
ma x fortuna non regredisce troppo, nel senso ancora non vuole camminare che misa' che e' solo un bene ora! ma tanti vocaboli nuovi li sta' assimilando tra cui tatto x chiamare il fratellino!
io me la sto' cavando discretamente direi, riesco a concigliare il tutto, dato che la mattina Elisa va' al nido fino le 16(mano santa), quando torna passeggiata con il fratellino e il nonno, puntatina veloce alle altalene, e poi a casa x preparare la cena, alle 19.45 mangia lei e alle 21 a ninna, anche il fratellino alle 21 allatto della sera e poi ninna fino le 3 del mattino, e poi sveglia dle fratellinoa alle 7, poppata, poi sveglia di Elisa alle 8, colazione x tutti e poi via con il papa' al nido! mo vedremo quando la terro' a casa a giugno! pensate riesco a fare i mestieri e tante altre cosa! a premetto ci sono i miei che mi aiutano, fino a quando non torneranno a milano!
Wow!Organizzatissima!
Pensa che a volte,nonostante la casa sia piccola non riesco a fare tutto in una mattinata!Giada non va al nido,i miei abitano a 40km e quindi me la devo gestire da sola!Non che mi dia fastidio anzi!comunque la maggior parte delle volte" collabora" con me intanto che faccio i mestieri lei se ne sta abbastanza buona..(cn qlk disastro..ma non si può pretendre!)
X quanto riguarda camminare..ancora non fà un passo senza essere tenuta! ..a presto!baci