Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

mangiare con il cucchiaio e dire no!

Il primo anno è finalmente finito. Addio al ciuccio, fine dell'allattamento, i primi denti, i primi passi, le prime parole, i primi capricci, l'addio al pannolino, una corretta e completa alimentazione, le prime sgridate e, una delle cose più importanti, l'inizio di una corretta educazione.
Rispondi
Avatar utente
lalletta77
SUPER MODERATRICE
OFFLINE
SUPER MODERATRICE
Iscritto il: 27 mag 2021

Messaggio lalletta77 »

Da 15 a 18 mesi

Bambini

Da un anno e mezzo di età i bambini imparano a maneggiare con sicurezza il cucchiaio. Molti sono anche in grado di scarabocchiare su un foglio con una penna.

In questa fase la camminata diventa più sicura. Molti bambini camminano con i piedi distanti tra loro. Sono ormai capaci di alzarsi da soli, senza appoggiarsi a niente.

Il linguaggio e la comprensione si evolvono. I bambini di un anno e mezzo sanno indicare ciò che vogliono usando le parole e i gesti. Il loro vocabolario si arricchisce di giorno in giorno. Spesso comprende anche dei nomi propri.

A questa età diventano molto possessivi verso le loro cose. Imparano a dire "no" di frequente, opponendosi talvolta a ciò che i genitori dicono loro. I medici chiamano questa fase "negativismo". È un momento normale dello sviluppo. Termina intorno ai due anni. Indica che i bambini iniziano a capire di essere qualcosa di differente dai loro genitori. E vogliono dimostrarlo a se stessi e agli altri.

Rispondi