Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

sesta malattia leggete importante

Il primo anno è finalmente finito. Addio al ciuccio, fine dell'allattamento, i primi denti, i primi passi, le prime parole, i primi capricci, l'addio al pannolino, una corretta e completa alimentazione, le prime sgridate e, una delle cose più importanti, l'inizio di una corretta educazione.
Rispondi
Avatar utente
lalletta77
SUPER MODERATRICE
OFFLINE
SUPER MODERATRICE
Iscritto il: 27 mag 2021

Messaggio lalletta77 »

La sesta malattia (esantema critico o subitum) è una malattia infettiva che colpisce esclusivamente i bambini tra i 6 mesi ed i due anni di età.

La causa

La sesta malattia è causata dall'Herpes Virus umano di tipo 6 (HHV6); recentemente è stato scoperto un virus erpetico di tipo 7 capace di dare una sintomatologia del tutto sovrapponibile a quella del tipo 6.

Trasmissione

La trasmissione avviene per via rinofaringea, con starnuti o tosse e penetra attraverso le vie aeree superiori o la congiuntiva.

Periodo di incubazione

12-18 giorni

Chi colpisce

Esclusivamente i bambini tra i 6 ed i 18 (max24) mesi di età. Di recente, però, sembra essere stato dimostrato un possibile contagio anche negli adulti, che si manifesterebbe con sintomi clinici vari, come sindromi epatiche e febbre remittente. Sempre più numerosi i casi in cui si manifesta negli adulti.

Contagiosità
Soprattutto durante la fase febbrile della malattia, quindi prima o contemporaneamente alla comparsa delle manifestazioni cutanee.

Sintomi e segni

Nella maggior parte dei casi la malattia decorre in forma paucisintomatica. Nei casi clinicamente manifesti si distinguono due periodi:

Periodo pre esantematico

Il periodo pre esantematico ha una durata di circa 3-4 giorni, inizia con febbre elevata, in genere sui 39°-41°C, malessere generale, raffreddore, arrossamento del faringe con mal di gola,presenza di piccole vescicole sui pilastri tonsillari, congiuntivite, irritabilità, talvolta vomito o diarrea. Frequente il meningismo con possibili convulsioni febbrili.
Esantema

Periodo esantematico

Dopo 3-5 giorni, in corrispondenza con la scomparsa della febbre che avviene per crisi, compare un esantema morbilliforme o rubeoliforme che interessa prima il tronco ed il collo e successivamente si diffonde al viso e alle estremità scomparendo poi rapidamente nell’arco di 24-48 ore. In alcuni casi irritabilità e nervosismo. Negli ultimi giorni di malattia si possono avere dolori muscolari ed articolari.

Prognosi e Complicanze

La prognosi è buona uniche complicanze le convulsioni in corrispondenza delle puntate febbrili nei bambini predisposti.

Terapia

La terapia è solo di supporto. Antibiotico utile successivamente solo per curare eventuali complicazioni all'apparato respiratorio, per scongiurare le quali bastano i normali accorgimenti come evitare le correnti d'aria ed ossigenare l'ambiente. Si somministrano antifebbrili come paracetamolo in supposte (tachipirina in base all'età, distanza minima di somministrazione 3 ore solo per febbri superiori a 39°C) e/o sciroppo di Ibuprofene (nureflex in base al peso, distanza minima di somminstrazione 8 ore, 4 ore dal paracetamolo). Se la terapia non abbassa la febbre sotto i 41°C potrebbero aiutare poche gocce di metamizolo (rischio collasso, novalgina 4 gocce dopo almeno 1 ora dal paracetamolo, sospendere ibuprofene) sotto stretto controllo medico. Idratare il bambino è fondamentale. Se compaiono le convulsioni febbrili non si utilizzano anticonvulsivanti. La terapia è comunque abbassare la temperatura corporea con ghiaccio in testa (crioterapia), spogliare il bambino anche del pannolino se possibile, poiché alza la temperatura di 1°C (utilizzare quelli di stoffa), spugnature con acqua e aceto, e poi fare controllare il bambino da uno specialista, soprattutto in caso compaiano convulsioni. Se la crisi epilettica si manifesta in assenza di febbre o dura più di venti minuti (stato di male epilettico), se disponibile somministrare diazepam 0.5 mg/Kg per via rettale o endovenosa, e portare il bambino al pronto soccorso più vicino.

(stato di male epilettico)

Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Grazie Lalletta...post utilissimo!!!
Avatar utente
leoari9
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 15 giu 2021

Messaggio leoari9 »

molto utile!

Avatar utente
paola 78
Mamma Ufficiale
OFFLINE
Mamma Ufficiale
Iscritto il: 15 nov 2021

Messaggio paola 78 »

grazie lalletta per queste notizie
Rispondi