Stomatite Aftosa e Febbre
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 13 apr 2021
CIAO SONO CINZIA ,DA OGGI FACCIO PARTE ANKIO DI QUESTO FORUM
VOLEVO DARE DEI CONSIGLI PER LA STOMATITE AFTOSA, HO 1 BIMBO DI 18 MESI MERCOLEDI' SCORSO IL MIO PICCOLO SAMUELE ACCUSAVA FEBBRE FORTE FINO A 39, IL PEDIATRA HA RISCONTRATO GOLA ARROSSATA E QUALCHE PLACCA MI HA DATO L'ANTIBIOTICO. SIAMO ARRIVATI A SABATO 11.04.2009 E SAMUELE STAVA MALISSIMO NON MANGIAVA PIU' NON DORMIVA AVEVA UNA AUMENTATA SALIVAZIONE , RICHIAMO IL PEDIATRA E VISITANDOLO NUOVAMENTE SI ACCORGE CHE QUELLE PLACCHE ALLA GOLA IN EFFETTI NON ERANO PLACCHE IL BAMBINO ERA PIENO DI AFTE ALLA GOLA E NELLA BOCCA OGGI, 13.04.2009 SAMUELE STA NUOVAMENTE BENE LA CURA EFFICACISSIMA CHE MI HA DATO IL PEDIATRA E':
FERMENTI LATTICI LACTIOL FORTE 1 COMP. AL DI'
EFRIVIRAL SOSPENSIONE ORALE SECONDO IL PESO DEL BAMBINO 4 VOLTE AL GIONO
ARSCOLLOID GOCCE GENGIVARIO TINTURA DA PASSARE CON GARZA STERILE NELL'AFTE DELLA BOCCA IL TUTTO PER 5 GG.
E DOPO LA CURA PRIVITAMIN GOCCE PERCHE' IL BAMBINO SI E' TROPPO DEBILITATO
TI CAPISCO BENISSIMO OGGI E' IL MIO PRIMO GIORNO DI
TRANQUILLITA' IN BOCCA AL LUPO PER IL TUO CUCCIOLO CIAO CINZIA
VOLEVO DARE DEI CONSIGLI PER LA STOMATITE AFTOSA, HO 1 BIMBO DI 18 MESI MERCOLEDI' SCORSO IL MIO PICCOLO SAMUELE ACCUSAVA FEBBRE FORTE FINO A 39, IL PEDIATRA HA RISCONTRATO GOLA ARROSSATA E QUALCHE PLACCA MI HA DATO L'ANTIBIOTICO. SIAMO ARRIVATI A SABATO 11.04.2009 E SAMUELE STAVA MALISSIMO NON MANGIAVA PIU' NON DORMIVA AVEVA UNA AUMENTATA SALIVAZIONE , RICHIAMO IL PEDIATRA E VISITANDOLO NUOVAMENTE SI ACCORGE CHE QUELLE PLACCHE ALLA GOLA IN EFFETTI NON ERANO PLACCHE IL BAMBINO ERA PIENO DI AFTE ALLA GOLA E NELLA BOCCA OGGI, 13.04.2009 SAMUELE STA NUOVAMENTE BENE LA CURA EFFICACISSIMA CHE MI HA DATO IL PEDIATRA E':
FERMENTI LATTICI LACTIOL FORTE 1 COMP. AL DI'
EFRIVIRAL SOSPENSIONE ORALE SECONDO IL PESO DEL BAMBINO 4 VOLTE AL GIONO
ARSCOLLOID GOCCE GENGIVARIO TINTURA DA PASSARE CON GARZA STERILE NELL'AFTE DELLA BOCCA IL TUTTO PER 5 GG.
E DOPO LA CURA PRIVITAMIN GOCCE PERCHE' IL BAMBINO SI E' TROPPO DEBILITATO
TI CAPISCO BENISSIMO OGGI E' IL MIO PRIMO GIORNO DI
TRANQUILLITA' IN BOCCA AL LUPO PER IL TUO CUCCIOLO CIAO CINZIA
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 13 apr 2021
TUTTO è INIZIATO MERCOLEDì MATTINA CON FEBBRE 38,7 , HA PRESO 200ML DI LATTE E POI è STATA DIGIUNA E SENZA BERE FINO AL MATTINO SEGUENTE (giovedì) DOVE HA ASSUNTO CIRC 200 ml di latte con mezzo omegeneizzato di frutta, e non ha bevuto ne mangiato tutta la giornata , nel pomeriggio siam andati in ospedale dove mi hanno detto che era faringite e mi hanno dato l'antibiotico... Poi Stamattina (venerdi') è venuto il mio pediatra a casa ed ha detto che non era faringite ma stomatite e mi ha dato alovex gel(che non sò come metterglielo sulle bollicine bianche (perchè lei ha in gola tutte bollicine bianche) e tachipirina ogni 6 ore per il dolore e sempre l'antibiotico....Io sono troppo preoccupata perchè non mangia e non beve tranne la mattina che prende il latte .....Infatti oggi non ha mangiato e bevuto dalle 7 di stamattina sono preoccupatissimaa non sò che fare ho paura che si disidrati....aiutatemi qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza??
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
Dalle humana idrovita che è una sorta di sali minerali e ricostituente, se non lo prende volentieri che non ha un ottimo sapore sparaglielo in bocca con la siringa.. Facci sapere!
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
grazie x il consiglio prezioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
bella l'ho sentita io ieri sera pare che vada un po' meglio con l'antibiotico!! la febbre almeno sta' scendendo un pochetto!!! appena riesco o Paola si connette vi faremo avere altre newsdaniele ha scritto:CIAO PAOLA COME STA' IL TUO PICCOLO DIEGO?
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 15 giu 2021
spero stia meglio il bimbo di paola.Io ho sofferto di stomatite quando ero in età scolare,ragazze è dolorosissima e non risci a mangare niente se non roba fresca.
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
sono una mamma che si è appena registrata...anche mio figlio Pietro di 25 mesi sta curando la stomatite aftosa..ma nonostante l antibiotico,la pomata,le suppose per il dolore ho la sensazione che vada peggiorando...qualcuno ha dei consigli per me?li accetto di tutto cuore
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
diciamo che la mia piccola l'ha già avuta diverse volte...le afte, poche o numerose che siano purtroppo devono fare il corso loro, cioè si può applicare un gel rinfrescante (se risulta facile farlo al bimbo dolorante e stralunato..) che magari lo potrebbe far star meglio, ma non c'è alla fine nulla che applicato fa sparire questo tormento alla bocca del bimbo. A me per esempio la pediatra mi ha sempre dato alovex gel, e se possibile evitava gli antibiotici. Comunque tienici aggiornate!
-
- Mamma Ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 03 giu 2021
Ragazze... sono un bel po' preoccupata.... Diego ha ancora febbre alta da venerdì.... non so decidere se dargli o meno l'antibiotico....
Ho scritto alla pediatra per chiedere un consiglio?
"Buon giorno dottoressa,
avrei alcune domande da porle in merito alla salute del mio bambino di 3 anni e mezzo. Da giovedì pomeriggio ho notato un leggero sanguinamento delle gengive mentre gli lavavo i dentini. Venerdì pomeriggio è comparsa febbre piuttosto elevata, anche fino a 39°. Il pediatra che lo ha visitato venerdì sera gli ha diagnosticato una piccola bronchite (senza tosse!!) e mi ha consigliato il solito aerosol (flunitop, broncovaleas e fisiologica). Dopo due aerosol le gengive sono sensibilmente peggiorate,diventando gonfie e rossissime. Il bambino lamentava fastidio in bocca ed aveva un alito veramente cattivo. Domenica mattina, spaventata per il peggiorare della bocca, ho chiamato un pediatra privato che ha diagnosticato laringite acuta (di bronchite, a parer suo, nemmeno l’ombra) e una gengivite. Ha fatto un tampone in gola che è risultato negativo. Quindi mi ha consigliato Nureflex 3 v al giorno. Il giorno dopo sulle labbra e sulla lingua sono apparse alcune bollicine (piccole afte) e ieri sera ne ho vista un’altra sulla parete interna della guancia. Il bimbo ora ha difficoltà a mangiare cibo solido e la febbre, seppur diminuita, continua a persistere. Ieri ha avuto un solo picco serale di 38.5, ma per il resto della giornata non è mai salito sopra ai 37°.
Ora (e mi scuso per questo lungo preludio…) le mie domande sono due: è normale che la stomatite afosa (che a questo punto visti i sintomi non escludo), possa dare febbre per così tanti giorni (da venerdì pomeriggio)? Il pediatra privato dice che non è necessario antibiotico, non essendoci batteri in gola, il pediatra dell’asl sostiene che in terza giornata di febbre l’antibiotico va dato sempre. Sono combattuta: da un lato temo che non dandoglielo peggiori la situazione febbre, dall’altro temo che possa peggiorare la situazione in bocca. Cosa mi consiglia? (ultima nota: per la bocca sto usando Vital B, ho anche un gel ma non è possibile applicarlo senza pianti isterici che peggiorano la febbre). Mi perdoni ma sono molto preoccupata.
Grazie di cuore"
Avete consigli in merito? Qualcuno dei vostri bimbi ne ha mai sofferto?
Grazie
Ho scritto alla pediatra per chiedere un consiglio?
"Buon giorno dottoressa,
avrei alcune domande da porle in merito alla salute del mio bambino di 3 anni e mezzo. Da giovedì pomeriggio ho notato un leggero sanguinamento delle gengive mentre gli lavavo i dentini. Venerdì pomeriggio è comparsa febbre piuttosto elevata, anche fino a 39°. Il pediatra che lo ha visitato venerdì sera gli ha diagnosticato una piccola bronchite (senza tosse!!) e mi ha consigliato il solito aerosol (flunitop, broncovaleas e fisiologica). Dopo due aerosol le gengive sono sensibilmente peggiorate,diventando gonfie e rossissime. Il bambino lamentava fastidio in bocca ed aveva un alito veramente cattivo. Domenica mattina, spaventata per il peggiorare della bocca, ho chiamato un pediatra privato che ha diagnosticato laringite acuta (di bronchite, a parer suo, nemmeno l’ombra) e una gengivite. Ha fatto un tampone in gola che è risultato negativo. Quindi mi ha consigliato Nureflex 3 v al giorno. Il giorno dopo sulle labbra e sulla lingua sono apparse alcune bollicine (piccole afte) e ieri sera ne ho vista un’altra sulla parete interna della guancia. Il bimbo ora ha difficoltà a mangiare cibo solido e la febbre, seppur diminuita, continua a persistere. Ieri ha avuto un solo picco serale di 38.5, ma per il resto della giornata non è mai salito sopra ai 37°.
Ora (e mi scuso per questo lungo preludio…) le mie domande sono due: è normale che la stomatite afosa (che a questo punto visti i sintomi non escludo), possa dare febbre per così tanti giorni (da venerdì pomeriggio)? Il pediatra privato dice che non è necessario antibiotico, non essendoci batteri in gola, il pediatra dell’asl sostiene che in terza giornata di febbre l’antibiotico va dato sempre. Sono combattuta: da un lato temo che non dandoglielo peggiori la situazione febbre, dall’altro temo che possa peggiorare la situazione in bocca. Cosa mi consiglia? (ultima nota: per la bocca sto usando Vital B, ho anche un gel ma non è possibile applicarlo senza pianti isterici che peggiorano la febbre). Mi perdoni ma sono molto preoccupata.
Grazie di cuore"
Avete consigli in merito? Qualcuno dei vostri bimbi ne ha mai sofferto?
Grazie
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 05 giu 2021

Pochi gg fà la mattina appena la piccola si è svegliata, aveva un alito inrespirabile, allora ho pensato di lavarle subito i denti, appena iniziato a lavarle le gengive sanguinavano ho continuato lo stesso snz problemi...
Mercoledì alle 2 del mattino le è venuto la febbre a 38,5° pensavo che passasse subito ma, invece ha continuato ad avere la febbre alto fino a 40° fino a qnd guardandola, ho visto sulle labra delle bollicine rosse, ho cnt a guardare bene in bocca e mi sn accorta che aveva bolle ovvunque. Labra, gengive gongie e lingua, subito dopo ho preso il mio libro delle malattie: sintomi robe varie ed ho individuato la causa...Stomatite aftosa...
Allora il medico mi ha dato un antibiotico, però la febbre non passa e il virus si svillupava sembre di più... oggi alloro cercando le cause sull'internet ho letto che una di voi ha avuto lo stesso problema con il suo bimbo, allora ho chiamato il mio suocero che era fuori nel fratempo x cmperarmi l'Arscolloid letto da una di voi adesso aspetto e vediamo i risultati...
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 24 set 2021
Salve a tutte, sono nuova di questo forum... sono mamma di una bimba di 3 anni e mezzo e di un maschietto di 6 e mezzo. La mia piccola da questa mattina mi sono accorta che ha delle piccole placche bianche all'interno delle guance e molta salivazione, si lamenta del fastidio ma non so come alleviargli il male...
Tra l'altro è sabato e non ho farmacie vicine aperte... cosa posso fare?
Grazie a chiunque mi risponda
Tra l'altro è sabato e non ho farmacie vicine aperte... cosa posso fare?
Grazie a chiunque mi risponda
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
nulla...se proprio pensi sia qualcosa di preoccupante e non riesci a gestire le urla portala al pronto soccorso, ma credo non ci sia bisogno alla fine, che se si tratta di afte non ci puo fare più di tanto, come spiegavo nel post...facci sapereneris ha scritto:Salve a tutte, sono nuova di questo forum... sono <b>mamma</b> di una bimba di 3 <b>anni</b> e mezzo e di un maschietto di 6 e mezzo. La mia piccola da questa mattina mi sono accorta che ha delle piccole placche bianche all'interno delle guance e molta salivazione, si lamenta del fastidio ma non so come alleviargli il male...
Tra l'altro è sabato e non ho farmacie vicine aperte... cosa posso fare?
Grazie a chiunque mi risponda