Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

Babysense Monitor, cosa ne pensate?

I primi mesi di vita. Si discute di allattamento al seno e latte artificiale, di come e quando allattare, delle pappe migliori (e peggiori), della depressione post parto, dei pannolini, dei primi controlli medici, di quando (e come) farli dormire, di tutto il resto.
Rispondi
Avatar utente
Amministratrice
ADMIN
OFFLINE
ADMIN
Iscritto il: 23 dic 2021

Messaggio Amministratrice »

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="[ Link visibile solo agli utenti registrati ] name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="[ Link visibile solo agli utenti registrati ]&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

BabySense, il Monitor del movimento Respiratorio Quando il tempo puo’ voler dire vita



hisense Ltd ha introdotto il suo primo Monitor del movimento respiratorio nel 1993. Sin da allora, i Monitor BabySense hanno aiutato a proteggere piu’ di 400,000 neonati dal S.I.D.S. - La sindrome di morte improvvisa dei neonati (morte in culla o morte bianca). I nostri Monitor di movimento respiratorio che sono sicuri e molto efficaci, hanno salvato la vita di molti neonati e hanno fornito centinaia di migliaia di ore di sonno ristoratore a genitori in tutto il mondo.



Il BabySense, Monitor del movimento respiratorio

Quando il tempo puo’ significare vita



Adesso voi potete dormire quando il vostro bambino dorme.

Il Babysense e’ un dispositivo ad alta sensibilita’ e senza contatto che monitorizza il respiro del vostro bambino ed i suoi movimenti attraverso il materasso e durante il sonno

Il Babysense e’ molto efficace e molto bello nella sua semplicita’. Il Babysense tiene d’occhio il vostro bambino quando voi non siete nella stessa stanza. Voi potete lavorare o riposare con tranquillita’, sapendo di venire avvisati se sorgesse una situazione potenzialmente pericolosa.

Il BabySense e’ una misura di protezione vitale, che quando accompagnata dalle precauzioni per un “Sonno Sicuro” (dormire sulla schiena, non riscaldare la stanza del bambino piu’ del necessario, non fumare attorno al bambino) procura sicurezza e tranquillita’.



Il BabySense, Monitor del Movimento Respiratorio

Quando il tempo puo’ significare vita



Durante il primo anno di vita del bambino, i genitori devono prendere delle precauzioni speciali per assicurare la sicurezza del loro bambino.

Non e’ cosi’ fuori dal normale che un neonato abbia dei fenomeni di respirazione non regolare. Quando cio’ succede, il tempo puo’ significare vita. Il genitore o la baby-sitter devono essere avvertiti immediatamente.



Quando il BabySense veramente influisce



Le cause di una respirazione irregolare nei bambini possono essere tante. Un raffreddore, febbre alta, malattia o addirittura sogni. Qualunque sia la ragione, una respirazione irregolare deve preoccupare i genitori.

Quando la respirazione cessa completamente, la situazione e’ critica.

La cessazione della respirazione puo’ essere dovuta alla Morte in Culla ( S.I.D.S. : Sindrome di morte improvvisa degli infanti). La S.I.D.S. e’ una delle cause maggiori di mortalita’ infantile fino ad un anno di eta’.

Non e’ possibile predire la S.I.D.S. La medicina moderna non ha ne’ cure ne’ soluzioni. Il Babysense e’ una salvaguardia. E’ un sistema di sicurezza unico che ha salvato la vita di molti bambini dal 1993. In quanto strumento di monitoraggio, il BabySense fornisce ai genitori un notevole vantaggio nel confrontarsi con le minacce del pericolo di mancata respirazione.



Il BabySense e’ un monitor si respirazione che puo’ essere usato a casa o in clinica o in ospedale. Deve essere usato per bambini fondalmentemente sani. Il BabySense non e’ raccomandato per bambini con problemi respiratori ad alto rischio, laddove e’ richiesta una continua sorveglianza e trattamenti medici.



Il BabySense – Caratteristiche Salva Vita

Monitoraggio continuo dei movimenti e della respirazione del vostro bambino.

L’ allarme visivo (luce rossa) e audio viene attivato se la respirazione cessa per piu’ di 20 secondi o se il ritmo di respirazione scende al disotto delle dieci respirazioni al minuto.

Un sistema sicuro ed integrato : L’unita’ di monitoraggio e’ collegata alle tavolette sensori che vengono messe fra il materasso e la base del lettino o della culla. I sensori ad alta sensibilita’ non sono in diretto contatto con il bambino. I movimenti del bambino non vengono assolutamente limitati o impediti.

I sensori passivi sono assolutamente sicuri e non emettono nessuna radiazione di nessun tipo. Il BabySense non viene ne’ visto ne’ avvertito dal bambino, pero’ il sensore avverte ogni respiro e movimento che il bambino fa.









Il BabySense, Monitor del movimento respiratorio

Un investimento saggio



Il BabySense, Monitor del movimento respiratorio, ha referenze comprovate di aver salvato vite umane. I genitori possono godersi il loro meritato riposo sapendo che se ci fosse una ragione di preoccupazione per il loro bambino, il BabySense avvertira’ immediatamente con un allarme sonoro. Questo e’ un fatto di immenso valore e puo’ costituire per i genitori la differenza fra il dormire e il non dormire. Tuttavia nessun sistema di monitoraggio della culla puo’ sostituire i genitori o la baby-sitter. Il BabySense e’ un valido ausilio per i genitori, ma non puo’ risolvere i problemi. Il BabySense da l’allarme per chiamare i genitori o la baby-sitter in modo che essi possano rispondere con l’azione e l’attenzione che solo una persona puo’ dare. Delle variazioni nel ritmo della respirazione possono succedere a tutti i bambini. I bambini mancano frequentemente un respiro. Questa e’ da considerarsi una situazione “normale”. Un semplice raffreddore, un allergia o un virus possono causare un aumento della temperatura corporea del bambino. Cio’ influenzera’ la tranquillita’ del bambino ed il suo ritmo di respirazione. Queste situazioni devono essere seguite perche’ possono peggiorare velocemente e richiedere un intervento medico immediato. La S.I.D.S. (Sindrome di morte improvvisa nei bambini), nota anche come “Morte in Culla” o “Morte Bianca”, accade velocemente ed arriva senza preavviso. Senza l’ausilio di un monitor della respirazione, il genitore dovrebbe essere costantemente nella stanza del bambino e anche cosi’ la cessazione della respirazione potrebbe passare inosservata.

Nessun genitore puo’ andare avanti a lungo senza dormire. Varie notti senza sonno passate ascoltando i rumori o svegliandosi perche’ il bambino piange, influenzano rapidamente la salute e la pazienza dei genitori. Questa e’ una situazione non sana sia per i genitori che per il bambino. L’uso del BabySense, monitor del movimento respiratorio, nella culla, lettino o letto, ha aiutato centinaia di migliaia di genitori ad avere il riposo di cui hanno necessita’, sapendo che il BabySense li mette in allerta nel caso ci fosse un mutamento nel ritmo di respirazione del loro bambino. Una risposta veloce puo’ significare la differenza fra qualcosa di minore entità ed una situazione critica.

Il BabySense non puo’ sostituire le regole importanti di sicurezza che ogni genitore deve osservare riguardo alle condizioni di sonno del bambino : Dormire sulla schiena, mai surriscaldare la stanza, mai fumare in vicinanza del bambino, materassino rigido e precauzioni con coperte o altri oggetti che possono causare un soffocamento. In aggiunta ogni genitore o baby-sitter dovrebbe essere a conoscenza delle procedure di base di pronto soccorso, per permettere loro di agire in modo rapido e tempestivo in caso di necessita’. Osservando queste regole di sicurezza ed usando al contempo il BabySense, monitor del movimento respiratorio, si ottimizzera’ la sicurezza del vostro bambino e si dara’ a voi tranquillita’ e una buona notte di riposo.



Indicazioni Generali

Il Babysense, monitor del movimento respiratorio non puo’ sostituire la presenza o l’intervento immediato del genitore o della baby-sitter. Il BabySense e’ un ausilio per i genitori provato dal punto di vista medico e testato nel tempo, che richiama l’attenzione nel caso di situazioni potenzialmente pericolose. Il BabySense non puo’ risolvere problemi e non da l’allarme a tutte le situazioni potenzialmente pericolose. Quando il BabySense suona, il BabySense mette in allerta i genitori o la baby-sitter e indica che il bambino richiede la loro attenzione quanto piu’ urgentemente possibile. L’efficacia del monitor BabySense si basa sul fatto che i genitori o la baby-sitter seguano delle regole semplici che assicurano che i sensori funzionino nel modo per cui sono stati progettati. Queste regole vengono fornite nel “Libretto di Istruzioni” e su questo sito (scaricate dal “ Come Funziona”).

Avatar utente
lalletta77
SUPER MODERATRICE
OFFLINE
SUPER MODERATRICE
Iscritto il: 27 mag 2021

Messaggio lalletta77 »

Oddio Dany sicuramente e' utile, ma io i miei cuccioli li sento quando dormono!!!!!!!!!!!!!!!! e diventerebbe motivo di ansia x me!!!!!!quindi non lo comprerei mai!
Avatar utente
fatina
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio fatina »

nemmeno io, potrebbe farmi venire un colpo!!!!!! e poi il problema non sussiste, la mia Vale ha quasi un anno e la notte la passiamo ancora in piedi...magari potessi dormire!!

Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Si..ottimo strumento di precauzione, ma è anche vero che si vivrebbe nel terrore. Se per qls motivo suonasse ( e non perchè il bimbo non respira) perderei dieci anni di salute!!!
Boh...
Avatar utente
Amministratrice
ADMIN
OFFLINE
ADMIN
Iscritto il: 23 dic 2021

Messaggio Amministratrice »

Verissimo e a quanto pare in media suona un paio di volte ogni 6 mesi anche senza una vera situazione di pericolo (con infarto incluso).
È anche vero, però, che le morti in culla non sono poi cosi rare come uno potrebbe pensare, FORSE potrebbe valerne la pena anche perchè deve essere una cosa terribile dovesse capitare.
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Si..credo sia il motivo dell'ansia più grande per una mamma. E' per questo che non facciamo altro..soprattutto di notte che controllare se respirano o meno..( me inclusa)..!!!

Avatar utente
alessia
Mamma Ufficiale
OFFLINE
Mamma Ufficiale
Iscritto il: 30 dic 2021

Messaggio alessia »

io penso che nel mio caso sarebbe nocivo per la MIA salute visto che sono molto ansiosa...
mammaluisa
Mammina
OFFLINE
Mammina
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio mammaluisa »

Io ho acquistato un babysense 4 settimane fa. Non ha mai generato falsi allarmi, suona solo se tolgo il piccolo dalla culla dimenticandomi di spegnerlo.

A me ha ridato la tranquillità perduta, essendo il mio piccolo prematuro mi svegliavo spesso per controllare che respirasse....
Rispondi