Help: fascia per fare addormentare il bambino
-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 25 ago 2021
Ciao a tutte...volevo chiedere se qualcuna di voi usa o ha usato la fascia x fare addormentare il proprio piccolo perchè io non riesco a farne a meno...ho provato in tutti i modi,ma è così sensibile ed attento a tutto ciò che lo circonda che proprio non riesce a prender sonno...neanche da sdraiato al buio con io che lo abbraccio e lo cullo e neanche in braccio!!Sta diventando un po'faticosa la faccenda perchè ormai Colin ha superato i 6 Kg e portarlo tutto il giorno con la fascia mi stanca parecchio x non parlare della schiena!Inoltre capita quasi sempre che si sveglia piangendo e credo davvero che non abbia dormito abbastanza...credo che sia così perchè di mattina invece quando è bello riposato non piange quando si sveglia e neanche è nervoso e si lamenta come invece succede poi in seguito nel corso della giornata!Dite che passerà questa fase della fascia?O credete che devo insistere x farlo addormentare in un letto?Aiuto mamme...ho provato fino allo sfinimento ma non vuole saperne...piange finchè non lo prendo in braccio...e in braccio non riesco a farlo addormentare...mio marito è riuscito un paio di volte,ma ora che smetteva di piangere x addormentarsi era passata più di un'ora e mio marito non sentiva più il braccio dal male...e io non riesco a stare in piedi con lui in braccio x così tanto tempo...PESAAA!!!
-
- Mamma Ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 11 set 2021
Ciao, lo so che è difficile gestire bambini piccoli.... Questa cosa con la fascia non mi piace tanto - rischi spezzarti la schiena quando peserà di più. Pensaci un può che sensatione ci prova il tuo piccolo nella fascia? si sente avvolto, protetto...Senta il tuo odore... prova a ricreare le stessi sensationi al di là del tuo corpo... Prova ad avvolgerlo bene nella coperta del lettino per farlo risentire la stessa aderenza della fascia. E poi mettigli vicino la tua maglietta (messa addosso per qualche ora prima) cosi potrà sentire il tuo profumo... Io ho messo la maglietta a tutti due, e funzionava sempre!!! facci sapere come vanno le cose 

-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 25 ago 2021
Ho già provato anche ad avvolgerlo bene con un lenzuolo,ma si ribella!!E se dorme già si sveglia ad ogni minimo movimento...così non riesco neanche a faciarlo o a posarlo sul letto!Ho provato anche ad avvolgerlo nella fascia e lasciargli una mia maglietta che ho indossato nel lettino...ma niente da fare!Credo che voglia proprio essere sicuro che io non scappi...è sempre così furbo e vigile...sta sempre ben attento che lo tenga ben stretto a me!
-
- Mamma Ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
Mi sembra che già ne avessimo discusso in un altro post e che tu fossi giunta alla conclusione che il tuo piccolo ha la necessità di contatto fisico con te.
Non glielo negare. Segui il tuo istinto, non farti condizionare, l'unica che conosce il tuo bimbo e i suoi bisogni sei tu
Se vuole stare nella fascia, lascia che si addormenti così. Quando non sentirà la necessità di avere un contatto così ravvicinato con te, te lo farà capire...
Non glielo negare. Segui il tuo istinto, non farti condizionare, l'unica che conosce il tuo bimbo e i suoi bisogni sei tu
Se vuole stare nella fascia, lascia che si addormenti così. Quando non sentirà la necessità di avere un contatto così ravvicinato con te, te lo farà capire...
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
Quoto la cara Alice! Prova, non gli farai del male, ogni mamma ha la sua esperiernza!...e noi siamo curiose di sapere come si evolverà la tua!Alice13 ha scritto:Ciao, lo so che è difficile gestire <b>bambini</b> piccoli.... Questa cosa con la fascia non mi piace tanto - rischi spezzarti la schiena quando peserà di più. Pensaci un può che sensatione ci prova il tuo piccolo nella fascia? si sente avvolto, protetto...Senta il tuo odore... prova a ricreare le stessi sensationi al di là del tuo corpo... Prova ad avvolgerlo bene nella coperta del lettino per farlo risentire la stessa aderenza della fascia. E poi mettigli vicino la tua maglietta (messa addosso per qualche ora prima) cosi potrà sentire il tuo profumo... Io ho messo la maglietta a tutti due, e funzionava sempre!!! facci sapere come vanno le cose

-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
concordo a pieno!!!!!! ci sono tanti modi x avere il contatto della mamma, e non e' solo con il calore del corpo ma anche con l'odore e la voce ci si puo' fare sentire vicini!fatina ha scritto:Quoto la cara Alice! Prova, non gli farai del male, ogni <b>mamma</b> ha la sua esperiernza!...e noi siamo curiose di sapere come si evolverà la tua!Alice13 ha scritto:Ciao, lo so che è difficile gestire <b><b>bambini</b></b> piccoli.... Questa cosa con la fascia non mi piace tanto - rischi spezzarti la schiena quando peserà di più. Pensaci un può che sensatione ci prova il tuo piccolo nella fascia? si sente avvolto, protetto...Senta il tuo odore... prova a ricreare le stessi sensationi al di là del tuo corpo... Prova ad avvolgerlo bene nella coperta del lettino per farlo risentire la stessa aderenza della fascia. E poi mettigli vicino la tua maglietta (messa addosso per qualche ora prima) cosi potrà sentire il tuo profumo... Io ho messo la maglietta a tutti due, e funzionava sempre!!! facci sapere come vanno le cose
-
- Mamma Ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
Se la percezione di milanisa6 è quella che ho riportato... perchè insistere nel consigliare di metterlo a nanna nel lettino?milanisa6 ha scritto:Credo che voglia proprio essere sicuro che io non scappi...è sempre così furbo e vigile...sta sempre ben attento che lo tenga ben stretto a me!
Non capisco e vorrei che mi spiegaste....



-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
ti dico il mio punto di vista:questo senza polemizzare!
anzitutto e' vero che i bambini hanno bisogno il contatto fisico, non lo metto in dubbio, ma non deve diventare una schiavitu'"! nel senso,io la vedo cosi' quando devi dormire, dormi nel tuo lettino da sola punto e basta! non accetto neanche nel lettone, lo trovo diseducativo, i bamini hanno i loro spazi, devi farglieli conoscere e abituarli, ci vuole una vagonata di pazienza, ma deve essere cosi! nulla vita la coccola l'addormentarli in braccio non lo vieta nessuno, ma poi ognuno nel suo spazio! capisco l'attacamanto, ma allora i nostri mariti e compagni??? e la notte che ci da' la possibilita' di una coccola e dell'abbraccio rassicurante del nostro uomo no? un bimbo nel lettone toglie anche quei attimi di rilassamento!
ti ripeto x me e' solo questione di abitudine! saro' io che sono stata forunata e che i miei hanno dromito da subito nel loro lettino senza fare storie? io li ho messi subito ee non ho mai avuto problemi, si addormentano da soli e la mattina si svegliano con il sorriso! non mi sembra di togliergli niente, ne' calore ne' amore, io la vedo in questa maniera, i bimbi sono a loro mmodo paraculi, e bisogna insegnarli fino a quanto posso farlo e quanto no.
ripeto non vuole essere una polemica la mia io sono cosi' e scrivo cosi' sono molto schietta e chi mi conosce lo sa'!
un bacio e buona notte x oggi
anzitutto e' vero che i bambini hanno bisogno il contatto fisico, non lo metto in dubbio, ma non deve diventare una schiavitu'"! nel senso,io la vedo cosi' quando devi dormire, dormi nel tuo lettino da sola punto e basta! non accetto neanche nel lettone, lo trovo diseducativo, i bamini hanno i loro spazi, devi farglieli conoscere e abituarli, ci vuole una vagonata di pazienza, ma deve essere cosi! nulla vita la coccola l'addormentarli in braccio non lo vieta nessuno, ma poi ognuno nel suo spazio! capisco l'attacamanto, ma allora i nostri mariti e compagni??? e la notte che ci da' la possibilita' di una coccola e dell'abbraccio rassicurante del nostro uomo no? un bimbo nel lettone toglie anche quei attimi di rilassamento!
ti ripeto x me e' solo questione di abitudine! saro' io che sono stata forunata e che i miei hanno dromito da subito nel loro lettino senza fare storie? io li ho messi subito ee non ho mai avuto problemi, si addormentano da soli e la mattina si svegliano con il sorriso! non mi sembra di togliergli niente, ne' calore ne' amore, io la vedo in questa maniera, i bimbi sono a loro mmodo paraculi, e bisogna insegnarli fino a quanto posso farlo e quanto no.
ripeto non vuole essere una polemica la mia io sono cosi' e scrivo cosi' sono molto schietta e chi mi conosce lo sa'!
un bacio e buona notte x oggi
-
- Mamma Ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
Anch'io ti rispondo senza polemizzare. Vorrei analizzare un pò di concetti che hai scritto...lalletta77 ha scritto:ti dico il mio punto di vista:questo senza polemizzare!
anzitutto e' vero che i <b>bambini</b> hanno bisogno il contatto fisico, non lo metto in dubbio, ma non deve diventare una schiavitu'"! nel senso,io la vedo cosi' quando devi <b>dormire</b>, dormi nel tuo lettino da sola punto e basta! non accetto neanche nel lettone, lo trovo diseducativo, i bamini hanno i loro spazi, devi farglieli conoscere e abituarli, ci vuole una vagonata di pazienza, ma deve essere cosi! nulla vita la coccola l'addormentarli in braccio non lo vieta nessuno, ma poi ognuno nel suo spazio! capisco l'attacamanto, ma allora i nostri mariti e compagni??? e la notte che ci da' la possibilita' di una coccola e dell'abbraccio rassicurante del nostro uomo no? un <b>bimbo</b> nel lettone toglie anche quei attimi di rilassamento!
ti ripeto x me e' solo questione di abitudine! saro' io che sono stata forunata e che i miei hanno dromito da subito nel loro lettino senza fare storie? io li ho messi subito ee non ho mai avuto problemi, si addormentano da soli e la mattina si svegliano con il sorriso! non mi sembra di togliergli niente, ne' calore ne' amore, io la vedo in questa maniera, i <b>bimbi</b> sono a loro mmodo paraculi, e bisogna insegnarli fino a quanto posso farlo e quanto no.
ripeto non vuole essere una polemica la mia io sono cosi' e scrivo cosi' sono molto schietta e chi mi conosce lo sa'!
un bacio e buona notte x oggi
Tu dici: i bambini hanno i loro spazi... Io ti dico che siamo noi adulti ad imporre loro degli spazi. Lo spazio che ha un neonato è quello del corpo della madre. Guarda l'esempio delle madri "ancestrali", ad esempio quelle africane: hai notato che tengono i figli alla fascia fino a che sono grandini e con il seno sempre a disposizione? Non credere che sia una pazzia, è il modo migliore per allevare il proprio figlio. Noi abbiamo abbandonato tali metodiche in virtù della nostra sempre maggiore civilizzazione e delle nostre "priorità" come donne. La conclusione è che siamo noi e le convenzioni sociali ad assegnare ai bimbi "i loro spazi".
Fra l'altro, grazie ad alcuni pediatri illuminati, si sta tornando anche da noi ad una metodologia di accudimento dei figli che FINALMENTE riporta il bambino al centro.....
Il lettone, dici che è diseducativo e che ti "toglie" l'opportunità di coccole e intimità con il compagno. Il coosleeping è un tema molto dibattuto, ma c'è un'infinità di letteratura che ne riporta i benefici... Inoltre, credo che l'intimità con il compagno si possa trovare in altri momenti e in altri luoghi... credo che il benessere dei bambini sia prioritario, soprattutto nei primi anni di vita....
Sul fatto che i bimbi sono "paraculi" come lo hai definito tu... che dire... abbiamo una visione della psiche infantile e della pedagogia completamente opposta... puoi definire un bambino in qualunque modo tu voglia... ma definirlo paraculo... insomma... mi pare un'esagerazione, veramente. Tornando al mio modo di vedere le cose... i bambini sono "paraculi" in base alle tue convenzioni sociali, non certamente in base alle loro caratteristiche di personalità. I bambini sono bambini, e fanno solamente il loro "lavoro", cioè "fare i bambini".
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
Senza polemica, anch'io aggiungerei qualcosa. Anch'io, come Lalletta sono pienamente convinta che i bimbi debbano dormire nel loro lettino, anche perchè il loro spazio ormai nen è piu "il corpo della madre", visto che ci sono stati per ben 9mesi, per nutrimento, crescita...fino alla nascita, dopo hanno assunto una loro dimensione, unica e da far abituare piano piano, col passare dei mesi, alla propria autonomia. Quindi il bimbo mangia, osserva, fa piccoli movimenti e poi dorme. Se ha qualche problemino si esprime in pianto, e senza dubbio si accorre a vedere d risolverlo, immediatamente! Il bimbo, col passare dei tentativi ne diventa a conoscenza, e qui può mettere in funzione il suo essere "paraculo" come dice Lalletta! Gli fa comodo dormire col calore e stare continuamennte in braccio, come farebbe comodo anche a me tuttora...e quindi anche se non sussiste alcun tipo di disturbo, piangono...fino a sgolarsi se non si arriva all'istante! E poi qui subentra anche il carattere del nuovo arrivato, paraculo con la P maiuscola e quello un pò meno... La mia è una del primo tipo! Da piccola fino ad ora, ho provato a tenerla in braccio per due ore di seguito, a ninnarla, coccolarla, odore, calore, tutto, ma ti assicuro non le andava bene nè lettino nè lettone, e alla fine pure le braccia non le andavano piu bene....e come si può risolvere un caso come questo? pazienza, tanta tanta pazienza! E io, ti assicuro che non mi conosci, ce n'ho da vendere, ma se il giorno ti do l'anima la notte almeno qualche ora ho bisogno di dormire e riposarmi anch'io, e nei miei spazi, ma non per l'intimità con mio marito, ma proprio per un mio benessere psicofisico! quindi, a nanna nel tuo lettino, che prima o poi diventerà il tuo piccolo spazio per il tuo riposino personale...anche per te.
Vi pongo un problema. Una mamma coi gemellini, cosa dovrebbe fare? Alternargli il calore? Come si fa, si nega contatto a uno? E la notte?
Io penso che ogni mamma, prima di tutto è anche una donna, che per continuare ad essere una magnifica mamma deve rigenerarsi ogni tanto!
Vi pongo un problema. Una mamma coi gemellini, cosa dovrebbe fare? Alternargli il calore? Come si fa, si nega contatto a uno? E la notte?
Io penso che ogni mamma, prima di tutto è anche una donna, che per continuare ad essere una magnifica mamma deve rigenerarsi ogni tanto!
-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 25 ago 2021
Sono d'accordo un po'con ogni punto di vista...credo che i bimbi abbiano bisogno di contatto e sentendo i racconti dei miei genitori,nonni e conoscenti e guardando la mia esperienza personale che sto vivendo ora sono arrivata alla conclusione che dipenda anche molto da bambino a bambino. C'è chi ha bisogno di molto contatto fisico e chi di meno e che magari ha bisogno di più tranquillità dormendo nel suo lettino. Avendo provato e riprovato fin dall'inizio a far addormentare il mio piccolo nel lettino...ho capito che lui era uno dei primi che ho citato e che tuttora non è ancora pronto x dormire da solo e purtroppo neanche con me nel letto di giorno...questo perchè ha bisogno ancora di sentirsi stretto,cullato e sentirsi al riparo da tutto ciò che è all'esterno!Ogni giorno mi chiedo se non sarebbe più comodo x lui dormire nel suo lettino e fino a quando riuscirò a portarlo...ma poi mi dico che ha solo due mesi e mezzo e che non sarà in eterno...forse devo solo aspettare che lui sia pronto e credo che farò così anche se questa decisione richiede effettivamente tante tante energie e x ora mi dedico praticamente solo ed esclusivamente a lui!D'altra parte è anche perchè non vedo altre soluzioni al momento...ho provato e riprovato ad abituarlo al letto/lettino ma alla fine di queste prove ero talmente sfinita e senza forze che non avevo più l'energia psico-fisica per tentare di nuovo e soprattutto non ho ottenuto alcun risultato positivo!Per quanto riguarda i gemelli avendo come vicini di casa due piccoli nati poco dopo il mio mi ero posta effettivamente la domanda...e non sarà una risposta scentifica ma a mio parere credo che essi abbiano un legame molto forte che sentono la vicinanza l'uno dell'altro nella stessa stanza rassicurandosi a vicenda...è solo una mia ipotesi!
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
scusate se rintervango un po'!ancora senza polemica!
apparte gli spazi LORO!!!!! ma voi non avete esigenza e bisogno anche dei vostri SPAZI!!! cioe' mi spiego meglio! l'addormentare il bimbo, come vuoi in braccio, nel lettone, nel lettino, a me tante volte il tempo di sonno loro sopratutto nel pomeriggio e in prima serata serve anche x sbrigare un sacco di faccende, quindi me ne sono fatta una ragione del FARLI ADDOMRENTARE DA SOLI NEL LORO LETTO! se servono le coccole nessuno glie'le ha mai negate! ma esistono anche i PAPA' che li possono consolare e coccolare! io darei l'anima x loro ma ho bisogno anche del tempo in questo caso quando dormono x pulire casa, piegare i panni ecceecc, visto che non ho nessuno che mi aiuta! i miei vivono a 600km di distanza, e sui suoceri non posso contare, di conseguenza io quando loro sono sveglio gli do il 100%%% delle attenzioni, ma quando devono dormire la REGOLA E CHE SI DORME COME DICO IO!!!!!!!!!!!! in Africa luogo che io amo profondamente e nel quale ci sonoo gia' stata tantissime volte!!!!!!!!!! ti posso dire che le esigenze sono altre! le donne nella maggior parte del tempo non lavorano il loro compito e' di crescere la prole! la sisa sempre a disposizione e x forza non avrebbero altro con cui nutrire i piccoli, ed e' comunque una civilta' ancora aime' lontana anni luce dalla nostra!
ti ripeto io sono molto pratica, ma amo i miei figli e ti assicuro che non gli faccio mancare nulla ne' di amore ne' di affetto ne di calore!
la mia africa

apparte gli spazi LORO!!!!! ma voi non avete esigenza e bisogno anche dei vostri SPAZI!!! cioe' mi spiego meglio! l'addormentare il bimbo, come vuoi in braccio, nel lettone, nel lettino, a me tante volte il tempo di sonno loro sopratutto nel pomeriggio e in prima serata serve anche x sbrigare un sacco di faccende, quindi me ne sono fatta una ragione del FARLI ADDOMRENTARE DA SOLI NEL LORO LETTO! se servono le coccole nessuno glie'le ha mai negate! ma esistono anche i PAPA' che li possono consolare e coccolare! io darei l'anima x loro ma ho bisogno anche del tempo in questo caso quando dormono x pulire casa, piegare i panni ecceecc, visto che non ho nessuno che mi aiuta! i miei vivono a 600km di distanza, e sui suoceri non posso contare, di conseguenza io quando loro sono sveglio gli do il 100%%% delle attenzioni, ma quando devono dormire la REGOLA E CHE SI DORME COME DICO IO!!!!!!!!!!!! in Africa luogo che io amo profondamente e nel quale ci sonoo gia' stata tantissime volte!!!!!!!!!! ti posso dire che le esigenze sono altre! le donne nella maggior parte del tempo non lavorano il loro compito e' di crescere la prole! la sisa sempre a disposizione e x forza non avrebbero altro con cui nutrire i piccoli, ed e' comunque una civilta' ancora aime' lontana anni luce dalla nostra!
ti ripeto io sono molto pratica, ma amo i miei figli e ti assicuro che non gli faccio mancare nulla ne' di amore ne' di affetto ne di calore!
la mia africa

-
- Mamma Ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
ho l'impressione, mie care moderatrici, che solo milanisa abbia colto il significato del mio intervento...
Ne abbiamo già parlato in un altro post, ma probabilmente non sono stata abbastanza chiara nell'esporre quello che ho scritto.
Nessuno, io per prima, critica la vostra modalità di accudimento dei figli. quello che critico e che mi perplime è il vostro insistere che il bambino DEVE dormire da solo, che si debba INSISTERE fin quasi allo sfinimento.
Chi lo dice che questa è la strada giusta?
Quello che voglio intendere io, lo ripeto ancora, è che ogni bambino è a sé, che si devono ascoltare i messaggi che esprimono i bambini, che se il bimbo (di milanisa, in questo caso) ha bisogno del contatto con la mamma, forzarlo a dormire da solo non porterà ad altro risultato che la rabbia del bimbo e la spossatezza della mamma.
Se voi avete scelto di applicare la modalità che avete descritto e se per voi ha funzionato, beate voi, ma non è soluzione per i problemi di sonno di tutti i bambini.
E l'esempio della madre ancestrale/africana, era per spiegare che la natura ha fatto in modo che le mamme accudiscano i figli così come fanno, in qualche modo, gli animali... a 360°... e che, spesso (anzi, quasi sempre) civiltà non significa per forza di cosa evoluzione...
L'importante è essere consapevoli delle proprie scelte e del fatto che spesso una modalità va bene per un bimbo ma non per un altro perchè i bisogni sono diversi.
PS: i miei bimbi dormono da soli nel proprio lettino anche se non disdegnano il cosleeping e io, certamente, non glielo nego quando me lo richiedono
Ne abbiamo già parlato in un altro post, ma probabilmente non sono stata abbastanza chiara nell'esporre quello che ho scritto.
Nessuno, io per prima, critica la vostra modalità di accudimento dei figli. quello che critico e che mi perplime è il vostro insistere che il bambino DEVE dormire da solo, che si debba INSISTERE fin quasi allo sfinimento.
Chi lo dice che questa è la strada giusta?
Quello che voglio intendere io, lo ripeto ancora, è che ogni bambino è a sé, che si devono ascoltare i messaggi che esprimono i bambini, che se il bimbo (di milanisa, in questo caso) ha bisogno del contatto con la mamma, forzarlo a dormire da solo non porterà ad altro risultato che la rabbia del bimbo e la spossatezza della mamma.
Se voi avete scelto di applicare la modalità che avete descritto e se per voi ha funzionato, beate voi, ma non è soluzione per i problemi di sonno di tutti i bambini.
E l'esempio della madre ancestrale/africana, era per spiegare che la natura ha fatto in modo che le mamme accudiscano i figli così come fanno, in qualche modo, gli animali... a 360°... e che, spesso (anzi, quasi sempre) civiltà non significa per forza di cosa evoluzione...
L'importante è essere consapevoli delle proprie scelte e del fatto che spesso una modalità va bene per un bimbo ma non per un altro perchè i bisogni sono diversi.
PS: i miei bimbi dormono da soli nel proprio lettino anche se non disdegnano il cosleeping e io, certamente, non glielo nego quando me lo richiedono
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 09 lug 2021
Senza grossi esempi e senza grosse polemiche credo che ognuno di noi abbia le proprie ragioni.. così come è vero che ogni bimbo è diverso da un altro. Non è facile stabilire delle regole che vadano bene per tutti i bimbi del mondo... così come ogni mamma ha esigenze diverse una dall'altra. Ci saranno bimbi che facilmente si adatteranno ai loro spazi diventando presto autonomi e altri che invece per più tempo avranno bisogno del contatto con la propria mamma. E' anche vero che là dove fosse possibile bisognerebbe trovare una via di mezzo senza per forza di cosa lasciar piangere un bimbo che non vuole altro che la sua mamma o creare al contrario un rapporto morboso con il proprio bimbo che troverà poi così difficoltà nel momento in cui dovrà inserirsi in piccole società (come l'asilo), non riuscendo ad acquisire una propria autonomia.
Ritengo che ognuno di voi abbia espresso queste stesse idee ma ognuna a modo proprio. Siamo tutte delle brave mamme che amiamo i nostri cuccioli e sono certa che tutte vogliamo il loro bene. Quì nel forum ci si confronta e ci si consiglia, di certo non si vuole imporre nulla nè tanto meno le proprie idee.
Io mi sono sempre trovata bene, ho sempre espresso i miei dubbi e le mie incertezze senza avere nessuna paura di essere giudicata... e qualche volta, se pur nella mia piccola e breve esperienza ancora di mamma ho anche io dato qualche consiglio, me non pretendo che tutti debbano essere daccordo con le mie idee.
Questo è lo scopo del nostro forum

Ritengo che ognuno di voi abbia espresso queste stesse idee ma ognuna a modo proprio. Siamo tutte delle brave mamme che amiamo i nostri cuccioli e sono certa che tutte vogliamo il loro bene. Quì nel forum ci si confronta e ci si consiglia, di certo non si vuole imporre nulla nè tanto meno le proprie idee.
Io mi sono sempre trovata bene, ho sempre espresso i miei dubbi e le mie incertezze senza avere nessuna paura di essere giudicata... e qualche volta, se pur nella mia piccola e breve esperienza ancora di mamma ho anche io dato qualche consiglio, me non pretendo che tutti debbano essere daccordo con le mie idee.
Questo è lo scopo del nostro forum

-
- Mamma Ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
hai appena scritto quello che avevo scritto io... non capisco perchè si stia sempre così sulla difensiva....rosy ha scritto:Non è facile stabilire delle regole che vadano bene per tutti i <b>bimbi</b> del mondo... così come ogni <b>mamma</b> ha esigenze diverse una dall'altra.

-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
nessuno sta' sulla difensiva, e che secondo me' dopo il bisogno reale del bambino, viene il bisogno della mamma di sentirsi il bimbo suo, e quello del contatto sicuramente e' un modo x far sentire il bambino sicuro,non lo nego, ma si crea un legame x me e x come sono io, troppo di dipendenza, solo questo, poi ognuna di noi sa' benissimo come comportarsi con i propri figli!!!la eli ha scritto:hai appena scritto quello che avevo scritto io... non capisco perchè si stia sempre così sulla difensiva....rosy ha scritto:Non è facile stabilire delle regole che vadano bene per tutti i <b><b>bimbi</b></b> del mondo... così come ogni <b><b>mamma</b></b> ha esigenze diverse una dall'altra.
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
lalletta77 ha scritto:nessuno sta' sulla difensiva, e che secondo me' dopo il bisogno reale del <b>bambino</b>, viene il bisogno della <b>mamma</b> di sentirsi il <b>bimbo</b> suo, e quello del contatto sicuramente e' un modo x far sentire il <b>bambino</b> sicuro,non lo nego, ma si crea un legame x me e x come sono io, troppo di dipendenza, solo questo, poi ognuna di noi sa' benissimo come comportarsi con i propri <b>figli</b>!!!la eli ha scritto:hai appena scritto quello che avevo scritto io... non capisco perchè si stia sempre così sulla difensiva....rosy ha scritto:Non è facile stabilire delle regole che vadano bene per tutti i <b><b><b>bimbi</b></b></b> del mondo... così come ogni <b><b><b>mamma</b></b></b> ha esigenze diverse una dall'altra.
Ragazze, non credo che esistano polemiche, difensive o altro, ma solamente punti di vista diversi. Il forum è fatto apposta per esporre i propri pensieri, rispettando sempre quelli altrui, perchè nessuno è migliore dell'altro.
Qui si tratta, tramite il nostro intervento, di dare un consiglio a chi ha esposto il suo problema...sta poi alla persona prenderlo in considerazione o no, tanto credo siamo tutte brave mamme e sentire molti interventi a volte fa piacere!

-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 25 ago 2021
Ognuna di noi ha o ha avuto esperienze diverse...x questo ha acquisito punti di vista diversi e x questo che è utile x me leggere diversi pareri x riportarli alla mia situazione personale in modo da avere un consiglio da poter provare a mettere in atto o anche solo una rassicurazione!
[/img]

-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
giusto! speriamo di esserti stata di aiuto!milanisa6 ha scritto:Ognuna di noi ha o ha avuto esperienze diverse...x questo ha acquisito punti di vista diversi e x questo che è utile x me leggere diversi pareri x riportarli alla mia situazione personale in modo da avere un consiglio da poter provare a mettere in atto o anche solo una rassicurazione![/img]