Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

La mia alimentazione può influire sul bambino?

I primi mesi di vita. Si discute di allattamento al seno e latte artificiale, di come e quando allattare, delle pappe migliori (e peggiori), della depressione post parto, dei pannolini, dei primi controlli medici, di quando (e come) farli dormire, di tutto il resto.
Rispondi
Avatar utente
milanisa6
Mamma
OFFLINE
Mamma
Iscritto il: 25 ago 2021

Messaggio milanisa6 »

Scusate l'ignoranza,ma mi è sorto un dubbio...la mia alimentazione può essere che influisca sulla difficoltà del mio bambino ad andare di corpo tramite la qualità del mio latte?perchè più o meno tutte le notti cerca di spingere e si agita perchè non riesce ad andare di corpo...stanotte poi un disastro...se vado di termometro va a finire che si sveglia del tutto ed avendo grandi difficoltà ad addormentarsi il tutto si ripercuote poi sulla qualità e la quantità del suo e del mio sonno!Infatti oggi non riesce ad addormentarsi ed è stanco morto!Non sapete magari se c'è qualcosa che si può fare x prevenire questo tipo di disturbi intestinali?

Avatar utente
fatina
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio fatina »

certo che l'alimentazione influisce!!! cerca di mangiare molte verdure ed evita legumi e latte che gli fanno venire le ariette...! poi per quanto riguarda la stimolazione col termometrino cerca di farlo nel pomeriggio serata, cosi eviti di usarlo la notte, e mi raccomando non lo fare sempre perchè poi il piccolo si abitua e diventa un po svogliato nel farlo! quello è uno stimolo naturale, basta una cacchina al giorno o due giorni e rientra nella norma! se poi continua ti puoi aiutare con dei piccoli micro-clisma proprio per i piu piccini, senti pero prima la pediatra cosa ne pensa! facci sapere
Avatar utente
milanisa6
Mamma
OFFLINE
Mamma
Iscritto il: 25 ago 2021

Messaggio milanisa6 »

Mangio un po'di tutto...ma in particolare in questo periodo che sono stanca e sento il bisogno di energie forse eccedo un po'con il cioccolato...ma vedo che di giorno non fa così tanto fatica come di notte e la cacca è gialla o verde normale con i soliti pallini!Immagino che di giorno fa meno fatica perchè si muove di più e sta più seduto (sulla sdraietta spesso la fa dopo poco), è che ha preso l'abitudine (e questo per fortuna) di addormentarsi verso le 21-21.30 fino a mezzanotte e poi lo allatto da sdraiato fino alla mattina e se non ha di questi problemi si riaddormenta subito...l'unico dilemma è che spesso verso le 3-4-5 inizia a spingere senza riuscirci e non riesce più a dormire perchè è disturbato,ma se lo tiro su o lo maneggio troppo va a finire che si sveglia del tutto e dopo è una vera lotta farlo addormentare!

Avatar utente
lalletta77
SUPER MODERATRICE
OFFLINE
SUPER MODERATRICE
Iscritto il: 27 mag 2021

Messaggio lalletta77 »

guarda la ciccolata non gli fa' nella come dice fatina cerca di manguare vedrure, e se ti piacciono le prugne lo aiutano!!!!!!!!!!!e poi io con elisa che era stitica la stimolavo la sera prima della nanna, cosi' faceva sonni tranquilli!
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Anche io eccedevo e abusavo nell'uso di cioccolata. Non è il massimo per il tuo bimbo. La mia piccolina non ha fatto cacchina fino al 3o mese. La stimolavo io tutte le mattine sempre alla stessa ora. Usavo le pompettine di malva e glicerina...svuotavo però il contenuto e usavo il beccuccio della pompetta per stimolarla. La sera io mangiavo molte prugne. E come ti ha detto Lalletta sono importanti le verdure! Vedrai che anche il tuo bimbo si regolarizzerà come la mia Ludovica :)
Rispondi