la mia giada ha dieci mesi adesso e ho cominciato lo svezzamento verso i 6-7, con giunta di latte artificiale xè il mio stava un po' svanendo (dopo averlo portato fin lì lottando, però!!). penso che ognuna poi si regola come crede, certo troppo repsto non va bene xè il loro intestino non è ancora pronto x certe cose! ma se dai la frutta...
tata, ma il tuo bimbo soffre tanto x ste coliche?! io con la mia ho risolto in parte col LA, ma mia cognata ad es che ha avuto problemi come te ha provato col Colimil e la silvietta s'è sistemata abbastanza
Svezzamento
-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
saraglam ha scritto:la mia giada ha dieci <b>mesi</b> adesso e ho cominciato lo svezzamento verso i 6-7, con giunta di <b>latte</b> artificiale xè il mio stava un po' svanendo (dopo averlo portato fin lì lottando, però!!). penso che ognuna poi si regola come crede, certo troppo repsto non va bene xè il loro intestino non è ancora pronto x certe cose! ma se dai la frutta...
tata, ma il tuo <b>bimbo</b> soffre tanto x ste coliche?! io con la mia ho risolto in parte col LA, ma mia cognata ad es che ha avuto problemi come te ha provato col Colimil e la silvietta s'è sistemata abbastanza
fai attenzione! Il post è un pò vecchiotto! Anche se poi consigli di questo genere su questo argomento sono sempre molt utili!
-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 14 ott 2021
Ciao a tutte!
Come vedete sono nuova del forum...
Per il mio primo post voglio chiedervi un consiglio sullo svezzamento. Il mio bimbo ha meno di tre mesi e so bene che è troppo presto, però vorrei cominciare a farmi delle idee precise sui tempi nei quali va fatto.
Sullo svezzamento ho sentito praticamente di tutto, dalle donne che raccomandano di allattare in maniera esclusiva fino a 8 mesi a quelle che dicono di aver iniziato lo svezzamento prima dei 4 mesi. Purtroppo anche la comunità scientifica non pare avere un parere unanime. Ho letto su internet i parere di diversi pediatri e ognuno aveva un'idea diversa. Io, facendo una media delle cose lette e sentite e dando una maggiore fiducia al mio pediatra (chissà perchè
) ho pensato che potrei iniziare ad affianchare al latte un po' di brodino vegetale e di fruttina intorno al quinto mese.
Voi che dite? Si può fare? Voi quando e come avete cominciato lo svezzamento?
Grazie a tutte!
Come vedete sono nuova del forum...
Per il mio primo post voglio chiedervi un consiglio sullo svezzamento. Il mio bimbo ha meno di tre mesi e so bene che è troppo presto, però vorrei cominciare a farmi delle idee precise sui tempi nei quali va fatto.
Sullo svezzamento ho sentito praticamente di tutto, dalle donne che raccomandano di allattare in maniera esclusiva fino a 8 mesi a quelle che dicono di aver iniziato lo svezzamento prima dei 4 mesi. Purtroppo anche la comunità scientifica non pare avere un parere unanime. Ho letto su internet i parere di diversi pediatri e ognuno aveva un'idea diversa. Io, facendo una media delle cose lette e sentite e dando una maggiore fiducia al mio pediatra (chissà perchè

Voi che dite? Si può fare? Voi quando e come avete cominciato lo svezzamento?
Grazie a tutte!

-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 09 lug 2021
Benedetta..ognuno ha la sua opinione, così come ogni bambino è diverso da un altro. Io per esempio ho dovuto dare la fruttina a Ludo prima del terzo mese perchè era stitica e le ho introdotto la pera. a 4 mesi e mezzo le ho dato la pappa lattea e a 6 la pastina con carni bianche e verdure (passate le verdure perchè Ludo non ha mai amato il brodino vegetale). Ma sono certa che le altre mamme che interverranno avranno avuto tempi e modi diversi.
Devi in linea di massima seguire il tuo pediatra ma in particolar modo devi seguire il tuo istinto di mamma e soprattutto le esigenze del tuo bimbo
Devi in linea di massima seguire il tuo pediatra ma in particolar modo devi seguire il tuo istinto di mamma e soprattutto le esigenze del tuo bimbo

-
- MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 01 mag 2021
Quoto in toto!!! Già la mia esperienza è stata diversa, Valeria ha preso il mio latte fino al terzo mese, poi è andato via e la pediatra mi ha detto di continuare almeno fino al compimento del quinto prima di inserire la fruttina e il resto!rosy ha scritto:Benedetta..ognuno ha la sua opinione, così come ogni <b>bambino</b> è diverso da un altro. Io per esempio ho dovuto dare la fruttina a Ludo prima del terzo <b>mese</b> perchè era stitica e le ho introdotto la pera. a 4 <b>mesi</b> e mezzo le ho dato la <b>pappa</b> lattea e a 6 la pastina con carni bianche e verdure (passate le verdure perchè Ludo non ha mai amato il brodino vegetale). Ma sono certa che le altre <b>mamme</b> che interverranno avranno avuto tempi e modi diversi.
Devi in linea di massima seguire il tuo <b><b>pediatra</b></b> ma in particolar modo devi seguire il tuo istinto di <b>mamma</b> e soprattutto le esigenze del tuo <b>bimbo</b>
-
- Super Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 16 apr 2021
fatina ha scritto:sono pienamente daccordo con Rosy..rosy ha scritto:Benedetta..ognuno ha la sua opinione, così come ogni <b><b>bambino</b></b> è diverso da un altro. Io per esempio ho dovuto dare la fruttina a Ludo prima del terzo <b><b>mese</b></b> perchè era stitica e le ho introdotto la pera. a 4 <b><b>mesi</b></b> e mezzo le ho dato la <b><b>pappa</b></b> lattea e a 6 la pastina con carni bianche e verdure (passate le verdure perchè Ludo non ha mai amato il brodino vegetale). Ma sono certa che le altre <b><b>mamme</b></b> che interverranno avranno avuto tempi e modi diversi.
Devi in linea di massima seguire il tuo <b><b><b><b>pediatra</b></b></b></b> ma in particolar modo devi seguire il tuo istinto di <b><b>mamma</b></b> e soprattutto le esigenze del tuo <b><b>bimbo</b></b>
Io ho allattato Giada x 12 mesi..e solo al sesto mese seguendo il consiglio della peddy ho iniziato a introdurre la fruttina e la prima pappa con brodo vegetale..e non è che l'ha accettata subito..c'è voluta un po' di pazienza e ora magna di tutto!!baci
-
- SUPER MODERATRICE
OFFLINE - Iscritto il: 27 mag 2021
Cioa cara!!!
io sia con Elisa che con Alessio ho fatto cosi'
3 mese frutta, pera o mela
4 mese pappa lattea a pranzo alla pera o mela, e merenda con la frutta
5 mese a pranzo brodo vegetale con carne parmiggiano olio e crema di riso, merenda con la frutta, e cena con pappa lattea
6 mese cambia solo la cena dove abbiamo inserito il brodo, e il formaggino!!
un bacio e buona pappa
io sia con Elisa che con Alessio ho fatto cosi'
3 mese frutta, pera o mela
4 mese pappa lattea a pranzo alla pera o mela, e merenda con la frutta
5 mese a pranzo brodo vegetale con carne parmiggiano olio e crema di riso, merenda con la frutta, e cena con pappa lattea
6 mese cambia solo la cena dove abbiamo inserito il brodo, e il formaggino!!
un bacio e buona pappa
-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 14 ott 2021
Grazie ragazze per i consigli!
Le vostre risposte mi confermano che sull'argomento non esiste un parere unanime ma tante diverse correnti di pensiero. é vero, dovrò cercare di capire le esigenze del mio bambino...riguardo il mio pediatra, non lo so...penso che la sua sia semplicemente un'opinione come quella degli altri e certamente da lo stesso consiglio atutte le sue pazienti...Boh!
Grazie ancora! Baci!
Le vostre risposte mi confermano che sull'argomento non esiste un parere unanime ma tante diverse correnti di pensiero. é vero, dovrò cercare di capire le esigenze del mio bambino...riguardo il mio pediatra, non lo so...penso che la sua sia semplicemente un'opinione come quella degli altri e certamente da lo stesso consiglio atutte le sue pazienti...Boh!
Grazie ancora! Baci!
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 16 nov 2021
[/code]ciao sono nuova del forum ,mi chiamo sandy,ho un bambino di sei mesi.riguardo lo svezzamento ti posso dire che io ho dovuto iniziare prestissimo con la frutta precisamente con la pera perchè il bambino era stitico.a 4 mesi ho iniziato con la crema di riso,con il biscottino nel latte,ora mangia la pastina, la pappa lattea.sai è vero cxhe bisogna ascoltare il pediatra ma piano piano ti rendi conto anche da sola in base a come cresce il bambino e al suo appetito, le cose che gradisce di più e quelle di meno,il modo di variare le cose.aqnche io all'inizio ero un pò disorientata ma poi anche parlare con amiche mi ha aiutata.in bocca al lupo
-
- Mammina
OFFLINE - Iscritto il: 22 nov 2021
ciao a tutte sono nuova del forum, mi chiamo tizzi e ho un bimbo di quasi 8 mesi, per rispondere a benedetta non bisogna avere fretta di fare lo svezzamento, loro non hanno la flora batterica intestinale sviluppata e giocare di troppo anticipo potresti recare dei "danni" che riscontreresti da più grande, l'inizio cambia da allattamento al seno a quello artificiale, al seno puoi inniziarlo se vuoi anche prima verso i 5 mentre l'artificiale meglio dai 6 in poi. Ricordati che il vero dottore di tuo figlio sei tu, devi essere te a decidere quando e non il tuo pediatra! Io mio figlio l'ho allattato al seno , ma x comodità ho iniziato lo svezzamento ai 6 mesi e subito con le farinate, il mio problema è che benchè abbia 8 mesi soffre ancora di coliche e quindi purtroppo molte verdure sono costretta ad evitarle, non so veramente più che pesci prendere dovevano finire ai 3 mesi e ivece sembrano interminabili.... :? Sapete cosa, io invece è che non so più cosa cucinargli visto che ho delle limitazioni alimentari, ma solo io ho il bimbo di 8 mesi che ha ancora coliche? grazie a tutte a presto!PS. non cacpisco al nido mangia tutto come una piccola fogna e a casa mi fa storie... bo!?
-
- Mamma
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
Ogni pediatra ha la sua idea, il mio ad esempio ha voluto che iniziassi lo svezzamento al 6 mese e non prima!