Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

Deglutazione infantile

Non solo Mamme... Qui si discute di tutto il resto: come lavorare da casa, sui vostri animali ed il rapporto che avete con loro, su dove fare le vacanze ed i vostri hobbby, sui ritrovi e gli incontri, sui vostri programmi preferiti alla televisione, sui siti internet che ritenete più interessanti e... chi più ne ha più ne metta.
Rispondi
Avatar utente
Paola
Mamma Ufficiale
OFFLINE
Mamma Ufficiale
Iscritto il: 03 giu 2021

Messaggio Paola »

La Asl della zona ha effettuando il mese scorso uno screening audiofonologico su tutti i bambini nati nel 2003, una dottoressa si è quindi recata in tutte le scuole dell'infanzia del circondario e ha visitato tutti i bambini, compresa Beatrice.
In seguito alla visita ha riscontrato a Bea la presenza della deglutizione infantile con sigmatismo, cioè praticamente malgrado a Bea abbia tolto il ciuccio quando aveva 18 mesi (le stavano diventando i denti storti e quindi il gatto Pippo se l'è mangiato! ) e subito dopo è stata la volta del biberon, comunque malgrado questo la mia scellerata bambina continua a deglutire per abitudine come se ancora usasse il ciuccio e non sa pronunciare bene la lettera S (a dire il vero la S la pronuncia bene è in associazione alla C e alla T che fa un po' di casino)
La dottoressa mi ha quindi consigliato di portare Bea da un logopedista per risolvere questo problema altrimenti si prospetta un futuro di malocclusione della bocca che potrebbe poi ripercuotersi lungo tutta la colonna vertebrale fin giù verso le anche per poi diramarsi lungo i femori e terminare nelle robuste caviglione (la bimba ha preso da me e non presenta esili caviglie).
In più se non mi pronuncia bene la S avrà dei chiari ritardi nella scrittura appena giungerà alle elementari..insomma invece che scuola scriverà cuola!!
Mi ha parlato di una terapia di minimo 5 mesi, 3 volte alla settimana!
Il logopedista deve reinsegnarle a posizionare bene la lingua.
Manco a dirlo quella notte non ho dormito, ho immaginato mia figlia sciancata che parlava come Silvio Muccino con la zeppolona in bocca.

Ho poi portato Beatrice dalla pediatra che la segue da quando è nata e mi ha consigliato di lasciar perdere tutto per il momento, ha 4 anni e quindi forse non è ancora una tragedia.

Francamente non so che fare...voi che fareste al mio posto??
andreste comunque da un logopedista??

Avatar utente
lalletta77
SUPER MODERATRICE
OFFLINE
SUPER MODERATRICE
Iscritto il: 27 mag 2021

Messaggio lalletta77 »

molto onestamente io ora non mi preoccuperi piu' di tanto, lasciala crescere tranquilla e' ancora troppo piccina..... se verso gli 8 anni non risolve allora vedrai ma ora lasciala giocare.
Rispondi