Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

Richiesta aspettativa non retribuita

Non solo Mamme... Qui si discute di tutto il resto: come lavorare da casa, sui vostri animali ed il rapporto che avete con loro, su dove fare le vacanze ed i vostri hobbby, sui ritrovi e gli incontri, sui vostri programmi preferiti alla televisione, sui siti internet che ritenete più interessanti e... chi più ne ha più ne metta.
Rispondi
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Il 2 ottobre mi scade l'aspettativa per maternità retribuita al 30%... ho fatto richiesta al datore di lavoro di aspettativa non retribuita per un periodo di 6 mesi.
Lui mi ha risposto che devo fare domanda tramite raccomandata specificando la motivazione della richiesta.
Secondo voi cosa posso mettere come motivazione nella domanda? Problemi familiari? O posso specificare che non ho a chi lasciare la piccola e devo per questo rimanere a casa? Come devo formulargli tale motivazione?

Avatar utente
la eli
Mamma Ufficiale
OFFLINE
Mamma Ufficiale
Iscritto il: 19 set 2021

Messaggio la eli »

C'è una normativa abbastanza specifica per richiedere l'aspettativa non retribuita: per ottenerla devono eserci "gravi e comprovati motivi".
Io fossi in te scriverei che devi occuparti del bimbo e che non hai possibilità di lasciarlo ad altri (babysitter / nido).
poi dipende dal rapporto che hai con il tuo datore di lavoro...
Nel mio ultimo lavoro, fu il mio capo che, al momento delle mie dimissioni, mi chiese di chiedere un anno di aspettativa non retribuita (perchè voleva avere maggior tempo per valutare il mio sostituto).
La lettera me la preparò quindi il nostro responsabile legale e te ne riporto un pezzo:

"... sono a richiedere la cortese concessione di un periodo di aspettativa non retribuita, eccezionalemente per il periodo di un anno, e precisamente dal... al... Tale richiesta è motivata dall'esigenza di continuare a prendermi cura, nell'arco di detto periodo di tempo, di mio figlio (nome e cognome bimbo), nato in data xxx. Ai fini della presente richiesta, sono consapevole che non maturerò, in tale periodo, alcun istituto economico di carettere diretto nè indiretto, neppure ai fini dell'anzianità di servizio"

Spero di esserti stata utile!
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Utilissima!!
Grazie mille :)

Avatar utente
la eli
Mamma Ufficiale
OFFLINE
Mamma Ufficiale
Iscritto il: 19 set 2021

Messaggio la eli »

Facci sapere come va!
Avatar utente
leoari9
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 15 giu 2021

Messaggio leoari9 »

mi sembra utilissima quella della eli,poi facci sapere
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Tra oggi e domani farò la raccomandata..vi farò sapere cosa mi risponderà ...speriamo bene!

Avatar utente
la eli
Mamma Ufficiale
OFFLINE
Mamma Ufficiale
Iscritto il: 19 set 2021

Messaggio la eli »

In bocca al lupo!!!!!!!!!!!
Avatar utente
fatina
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio fatina »

facci sapere!!!!
Avatar utente
rosy
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 09 lug 2021

Messaggio rosy »

Eccomi con notizie fresche fresche...mi ha rifiutato l'aspettativa di un anno il fetente, dicendomi che le mie motivazioni non rientravano nelle cause previste nella normativa vigente.
Aggiunge che nonostante ciò...dato cher è sensibile ai problemi relativi alla crescita di un bambino in tenera età mi da tempo fino al 31 dicembre per potermi organizzare con la bambina e poi rientrare a lavoro. Secondo voi lo devo ringraziare pure??!! Sto maledetto!!
Ho preso la mia decisione..prima che scada questo tempo concessomi manderò una lettera di dimissioni.
Sapete...prima di sapere di aspettare Ludo.... mi trovavo benissimo con questa persona. Più che datore e dipendente eravamo amici..uscivamo anche insieme. Comunicavamo, ci raccontavamo, lavoravamo benissimo insieme. Io facevo più di quello che mi veniva pagato, figuratevi che non volevo nemmeno andare in materintà!
Ma da quando ha saputo che ero incinta... si è trasformato trattandomi con poco rispetto. Ricordo ancora che un giorno ero in ospedale con flebbo attaccata, con forti dolori e perdite e con tanta paura di perdere la mia piccolina e lui mi chiamò per chiedermi se riuscivo a rientrare a lavoro per il pm???!!!
Sapete come si dice da noi? "Fate bene ai porci"!!!
comunque non sto a raccontarvi tutto quello che mi ha fatto passare negli ultimi mesi..fino all'ennesima discussione che mi ha rimandata in ospedale e da lì l'inizio della maternità (con 20 gg di anticipo).
Capite adesso perchè non voglio rientrare? Saremmo io e lui... non ci sono altri dipendenti... e io non riesco a fare buon viso a cattivo gioco. NOn riuscirei a guardarlo negli occhi.
So che il lavoro è importante, e per me soprattutto per una questione di "distacco" dalla vita da mamma e di moglie ( che è bellissima.. ma staccare un pò non fa male).
Questo non era il mio lavoro, quello per cui avevo studiato e per altro non c'erano guadagni stellari.
Vorrà dire che non appena Ludo andrà all'asilo mi troverò qls part time :)
Avatar utente
leoari9
MODERATRICE
OFFLINE
MODERATRICE
Iscritto il: 15 giu 2021

Messaggio leoari9 »

rosy ha scritto:Eccomi con notizie fresche fresche...mi ha rifiutato l'aspettativa di un <b>anno</b> il fetente, dicendomi che le mie motivazioni non rientravano nelle cause previste nella normativa vigente.
Aggiunge che nonostante ciò...dato cher è sensibile ai problemi relativi alla <b>crescita</b> di un <b>bambino</b> in tenera età mi da tempo fino al 31 dicembre per potermi organizzare con la <b>bambina</b> e poi rientrare a lavoro. Secondo voi lo devo ringraziare pure??!! Sto maledetto!!
Ho preso la mia decisione..prima che scada questo tempo concessomi manderò una lettera di dimissioni.
Sapete...prima di sapere di aspettare Ludo.... mi trovavo benissimo con questa persona. Più che datore e dipendente eravamo amici..uscivamo anche insieme. Comunicavamo, ci raccontavamo, lavoravamo benissimo insieme. Io facevo più di quello che mi veniva pagato, figuratevi che non volevo nemmeno andare in materintà!
Ma da quando ha saputo che ero <b>incinta</b>... si è trasformato trattandomi con poco rispetto. Ricordo ancora che un giorno ero in ospedale con flebbo attaccata, con forti dolori e perdite e con tanta paura di perdere la mia piccolina e lui mi chiamò per chiedermi se riuscivo a rientrare a lavoro per il pm???!!!
Sapete come si dice da noi? "Fate bene ai porci"!!!
comunque non sto a raccontarvi tutto quello che mi ha fatto passare negli ultimi <b>mesi</b>..fino all'ennesima discussione che mi ha rimandata in ospedale e da lì l'inizio della maternità (con 20 gg di anticipo).
Capite adesso perchè non voglio rientrare? Saremmo io e lui... non ci sono altri dipendenti... e io non riesco a fare buon viso a cattivo <b>gioco</b>. NOn riuscirei a guardarlo negli occhi.
So che il lavoro è importante, e per me soprattutto per una questione di "distacco" dalla vita da <b>mamma</b> e di moglie ( che è bellissima.. ma staccare un pò non fa male).
Questo non era il mio lavoro, quello per cui avevo studiato e per altro non c'erano guadagni stellari.
Vorrà dire che non appena Ludo andrà all'<b>asilo</b> mi troverò qls part time :)
ù


Si Rosy fai bene a lasciare questo posto,certo un'entrata in più fa sempre bene,ma quando non ci si trova più bene e si iresce neanche a rebìndere bene;poi magari la crisi italiana riuscirà a diminuire e tu riuscirai a trovare un altro posto di lavoro
Rispondi