Sito ottimizzato da cdlab agenzia SEO

Youtube ed i bambini

Non solo Mamme... Qui si discute di tutto il resto: come lavorare da casa, sui vostri animali ed il rapporto che avete con loro, su dove fare le vacanze ed i vostri hobbby, sui ritrovi e gli incontri, sui vostri programmi preferiti alla televisione, sui siti internet che ritenete più interessanti e... chi più ne ha più ne metta.
Rispondi
mloregian
Mammina
OFFLINE
Mammina
Iscritto il: 19 nov 2021

Messaggio mloregian »

Ciao a tutti,
l'università di Milano-Bicocca sta avviando una ricerca (non commerciale) per capire se e come i genitori di oggi usano internet per intrattenere e/o educare i loro bimbi (ci interessano soprattutto quelli in età prescolare, tra 1 e 6 anni).

Lo scopo della ricerca è di progettare sistemi "a misura di genitore e di bambino" per il Web 2.0, sperando che un domani, quando i bambini di oggi saranno un po' più grandi, youtube possa promuovere qualcosa di più utile (o accettabile) degli episodi tristi di cui ogni tanto si sente parlare.

Per ora abbiamo pubblicato un questionario, e vi chiederemmo (se avete voglia) di contribuire dedicandoci 5 minuti per "raccontarci" la vostra esperienza.

L'indirizzo è il seguente
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

(ho notato che cliccare non funziona, dovreste copiarlo ed incollarlo)

Speriamo che non considererete questo messaggio come spam, nel qual caso ci scusiamo, e di poter iniziare una discussione su questi temi.

Grazie a tutti!

Alessandra Agostini e Marco Loregian
Laboratorio "Innovative Technologies for Interaction and Services"
Dip. Informatica, Univ. Milano-Bicocca
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ultima modifica il 20/11/2008, 1:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Amministratrice
ADMIN
OFFLINE
ADMIN
Iscritto il: 23 dic 2021

Messaggio Amministratrice »

Tranquilla, questo forum è tecnicamente antispam: come vedi se non sei registrata non esistono backlink o similari.
Buona conversazione e benvenuta!
lascio la parola alle altre mamme

p.s. anche io ho studiato alla bicocca, economia però!
Rispondi